Raffaele Romano ha senza dubbio compiuto l’impresa dell’anno. Non è passata inosservata la vittoria ottenuta in sella a Sky Costellation nel Premio Dei Novizi lo scorso mercoledì a San Siro, quando il jockey bresciano costretto a rimanere staffato per l’allentarsi della cinghia sotto sella, ha continuato la gara con grande coraggio ed un pizzico di sana follia, riuscendo addirittura a conquistare il successo. Non sono mancati gli applausi nel post gara da parte di tutti gli addetti ai lavori, tanto che il raffinato e selettivo pubblico milanese gli ha tributato una sorta di standing ovation, una bella soddisfazione per Raffaele Romano protagonista di una splendida carriera alla quale si aggiunge questa favolosa perla. Ovviamente felice e molto soddisfatto per quanto ottenuto mercoledì, Romano ha commentato la corsa sottoponendosi come sempre con grande disponibilità alle nostre domande, soffermandosi anche sugli impegni dei propri cavalli in formazione ai prossimi big event milanesi. Raffaele mancava questo numero sensazionale nella tua bellissima carriera da jockey professionista? “Non mi era mai capitato di vincere una corsa senza gli staffili con la sella in quelle condizioni, fortunatamente è andato tutto nel migliore dei modi!” Cosa hai pensato quando hai sentito che il sotto sella se ne stava andando, la tua reazione in una frazione di secondo nel decidere se continuare o meno. “Devo dire che già dai primi salti mi sono reso conto che qualcosa non stava andando per il verso giusto, poi sul finire della lunga diagonale si è concretizzato quello che non avrei mai voluto che accadesse. Onestamente non ho pensato, d’inerzia ho continuato anche con un pizzico d’incoscienza, mi dispiaceva molto perché stavo sentendo una buona risposta da parte del cavallo, quindi mi sono detto andiamo fino in fondo e vediamo cosa accade e fortunatamente è andato tutto nel migliore dei modi!” Quando ha tagliato il traguardo qual’è stata la sensazione che hai provato? “Senza alcun dubbio una grande soddisfazione, in quel momento mi sono reso veramente conto di cosa avevamo fatto e per questo il pubblico ha apprezzato il gesto, una forma di rispetto sopratutto per gli scommettitori che ci avevano dato il loro appoggio.” Una grande prestazione di questo Sky Costellation, un cavallo fatto in casa che a questo punto non può altro che puntare al prossimo Berlingeri?. “Non ci sono dubbi, andrà al Berlingeri con la speranza di fare un’altra grande prestazione. Dopo il Primi Salti Il cavallo ha manifestato tanta voglia di andare, possiede un ottimo carattere ed molto sfrontato, il padre gli ha dato geni del velocista quindi un’ottimo speed di base che non guasta, speriamo che vada tutto secondo programma poi penseremo alla seconda parte della stagione a Maia dopo il meritato riposo.” Si avvicinano i grandi eventi sugli ostacoli milanesi, quali sono i tuoi programmi? “Alla Gran Siepi di Milano andremo con Live Your Life che a mio avviso vedremo in progresso, il cavallo sta bene e sono convinto che possa fare una buona prestazione. Alla Corsa Siepi dei 4 anni riproporremo Mensch, che al rientro questo mercoledì nel Pirelli è andato come ci aspettavamo, il cavallo era al 70% e quindi lo attendo molto migliorato da qui a domenica 12 Maggio. Nello Staffe D’Oro stiamo pensando a Leonardo Da Vinci. La corsa è un gruppo tre nella quale dovremo rendere ai nostri avversari ben 4 chili, un gap non di poco conto, ci stiamo pensando ma alla fine credo che il cavallo sarà partente. Unica prova dove siamo purtroppo scoperti è il Grande Steeple Chase di Milano.”
(Nella foto Sky Costellation, Raffaele Romano e Christian Troger)