ITALIA. Prova D’Assaggio a Pisa per i giovani saltatori, in pista l’interessante Honey Sexy vs Peace Garden e il temibile El Bulli. Nella condizionata sulle siepi trasferta per l’italo francese di Davide Satalia First Daum, rientrano Gran Sud e Temperament, dubbio Live Your Life

Giovedì il secondo appuntamento sugli ostacoli a Pisa. La tradizionale Prova D’assaggio èil primo step sui grandi ostacoli per i giovani saltatori, sarà la prova di cartello del pomeriggio al Prato Degli Escoli, di spalla una bella condizionata sulle siepi riservata agli anziani che guardano al doppio appuntamento con la champion hurdle pisana. Pavel Tuma, ripresenterà tre settimane dopo il suo squillante esordio italiano in quel di Treviso la femmina Honey Sexy. Erede da Martaline con madre da Saint Des Saints, la rappresentante di Jiri Charvat ha messo in mostra grandi potenzialità, motore con gran tamburo, ottima punta di velocità ed una tempra caratteriale ancora da limare, che ne fanno un buon prospetto per il futuro. C’è ovviamente l’incognita del debutto sui grossi ostacoli pisani, variabile che vale naturalmente anche per i suoi avversari, fra questi la coppia presentata da Pepi Vana, Peace Garden – Shamalann. Il primo è un Kapgarde assai piaciuto all’esordio assoluto in carriera nel Pasqualino Mazzoni, giunto terzo al termine di una gara condita da alcuni errori e un atteggiamento da cavallo green. E’ la scelta di Josef Bartos, quindi potenziale prima chance rispetto al pur valido compagno di colori Shamalann, un figlio di Canford Cliffs con madre da New Approach sul quale resta attualmente difficile fare una valutazione; in sella ci sarà lo scatenato Pavel Slozil. Raffaele Romano darà forfait con la femmina No Profit lasciando in gara Salcret (Gaby Agus) optando alla sella di El Bulli, i cui primi passi sugli ostacoli sono da considerare quanto mai positivi. Reduce da due secondi posti consecutivi a Milano nel Monte Stella e Del Prato, prima del settimo posto nel Gr2 del Giulio Berlingeri, il figlio di Cityscape ha lavorato bene nei suoi primi approcci sullo steeple in quel di Maia, un soggetto interessante questo ex Grizzetti che andrà tenuto in alta considerazione per un eventuale exploit. Paolo Favero riproporrà il regolare Johnny Be Good, al suo fianco Make Some Magic e River Of Kings. Nella condizionata sulle siepi trasferta italiana per First Daum. L’allievo di Davide Satalia approda a Pisa dopo il prudente rientro di Compiègne e la splendida esibizione di Cagnes Sur Mer di una settimana fa. A tal proposito il trainer ha dichiarato: “Proviamo questa trasferta a Pisa, vediamo come si adatterà al percorso e poi valuteremo un’eventuale opzione per la gran siepi. Al momento non abbiamo un programma preciso, il cavallo ha corso molto, ha fatto una bella stagione, essendo qui vicino a Cagnes torniamo con piacere in Italia, per il futuro potrebbe esserci anche un periodo di riposo.” Avversari di tutto rispetto per il portacolori di Arcadio Vangelisti, in primis vedi Live Your Life, il campione di Christian Troger sul quale Raffaele Romano non ha ancora sciolto il dubbio sulla sua presenza a questa gara, il rientrante Grand Sud per il team Aichner al rientro dopo 417 giorni dopo la bella vittoria nel meranese Tagliabue e il valido compagno Temperament, cavallo molto potente anch’esso assente da quasi 150 giorni. Pavel Tuma presenta la novità Dominique per i colori gialloblu di Jiri Charvat, castrone da Motivator con madre francese che nella sua pur breve esperienza ceca sugli ostacoli, ha fatto intravedere dei mezzi quanto mai interessanti, come manifestano le vittoria di Praga nel 2019 e quella di Karlovy Vary a fine Maggio, prima del quarto posto al rientro ad inizio Luglio. Rientra anche la femmina di Andrea Picchi Casa Paradiso, cavalla che si era ben comportata fra Pisa e Treviso, quindi Sopran Zarina a completare il campo gara, cavalla promettente in età giovanile adesso in allenamento a Simone Niccolai, non troppo fortunata nella sua ultima apparizione trevigiana. Infine l’handicap sulle siepi riservato ai tre anni del Premio Tacito, dove il caratteriale Urus di Raffaele Romano sembrerebbe maturo per un ruolo di primo piano, idem il grigio di Aichner Noni Star, non dispiaciuto fra Merano e Treviso nelle ultime due uscite stagionali. Paolo Favero rilancia la femmina Best Address accompagnata dai fucsia Baltic Wolve e Bajazyd, due buoni cavalli che presentano tutti i requisiti per essere protagonisti in handicap.

(Nella foto First Daum)

Animated Social Media Icons by Acurax Wordpress Development Company
error: Content is protected !!
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Instagram