Giovedì a Pisa il terzo turno riservato ai saltatori. Si apre con una condizionata in steeple chase, al via sette soggetti anziani che dovranno affrontare la distanza dei 3500 metri, gara nella quale spicca la presenza della coppia Piton Des Neiges – Guena des Mottes. Buona la prima a San Rossore del Pitone targato Aichner, secondo del formidabile Quinze de La Rose nel Balorain lo scorso 16 Dicembre. Per il vincitore della Gran Siepi d’Italia 2020 a Merano una buona chance di vittoria, considerando che il pericolo maggiore potrebbe arrivare direttamente in famiglia, la presenza di Guena des Mottes infatti (valore di 61,5 in Primavera) è da tenere in grande considerazione, un castrone di sei anni da Soave che in carriera ha vinto due corse delle dieci disputate, soggetto importante ex Munir- Nicolle, quindi griffe di rilievo per quello che potrebbe rivelarsi un ottimo affare in termini rapporto prezzo qualità. L’ottimo Ivo debutta sui grandi ostacoli, Precision Prince per Paolo Favero torna sullo steeple chase dopo la vittoria ad inizio stagione sulle siepi, al suo fianco Let It Go Papa, mentre Raffaele Romano attende progressi dal grigio Mensch e l’importato Bilbo D’Assault. Bella anche la condizionata riservata ai 4 anni sulle siepi. Si rivede l’affascinante Velo Dipinto, allieva di Roberto Biondi che fu stoppata dai commissari per sospensione della corsa quando sembrava avviarsi ad un facile primo piano in occasione del suo esordio. Senza il fido Pollioni ancora convalescente, la portacolori della Incolix avrà in sella Ondrej Velek, un test interessante per la figlia di Golden Horn opposta all’esperto Black Watch, allievo di Raffaele Romano che ha recentemente vinto la Prova D’Assaggio, quindi l’inedito Autorius (Pastorius) per Vana Aichner, Love Of Zoffany interessante ex Mark Johnston che debutta per Paolo Favero e i due importati per Elia Tanghetti Wexford Soil e Pride Of England, ex Jim Bolger il primo Clive Cox il secondo; Marve e l’ungherese Antarktika nel ruolo di sorprese. Si guarda alla gran siepi nel Premio Narni, condizionata riservata agli anziani sulla distanza dei 3500 metri. Ben quattro i portacolori del team Aichner – Vana, situazione che rende la corsa a senso unico per la presenza di ottimi saltatori come Sternkranz, Capivari, Beau Sanois sui quali ci sarà da valutarne il fitness vista la lunga assenza dalle corse, quindi l’attraente novità Rajani, ex Andrè Fabre da Siyouni vincitore in Francia a livello di listed. Completeranno il campo gara Capitoul e Monash per Paolo Favero e Mumtaaz – Tombolo (Romano – Tanghetti).
(Nella foto Piton Des Neiges)