Pisa torna a saltare in questo giovedì proponendo le canoniche tre gare poste in apertura di convegno. Il Premio Feltre sarà il clou di giornata, condizionata riservata ai chaser anziani sui 3500 metri che ha raccolto sette unità al via. Rivedremo all’opera Notti Magiche il vincitore della Gran Siepi di Pisa 2018, che dopo la parentesi in quel di Maia con sfortunata apparizione nel Gran Premio Merano, ha vinto a San Rossore al rientro stagionale battendo con buon stile il rodato Padrinho. L’allievo di Pepi Vana sarà chiamato a rendere peso ai suoi avversari, affrontando l’impegno su fondo decisamente più compatto rispetto al più gradito terreno morbido. Atteso in progresso Western Perk, l’allievo di Grzegorz Wroblenwsky piaciuto molto al rientro contro Il Superstite e Vibes dopo oltre due anni d’inattività, quindi Aventus che Paolo Favero proporrà per la prima volta sugli ostacoli alti, e la coppia targata Raffaele Romano En Plein Sud, ex Maceli per i colori di Troger piaciuto in Francia dove ha raccolto un valore di 57 ed El Cailfe, la cui forma va ancora documentata. Aspire e Lord E completeranno il campo gara. Fra i quattro anni in handicap del Premio Oleandro, potrebbe essere la volta buona di Give A Break in un contesto alla sua portata nel quale Pazzesco dopo l’ottimo e vincente esordio non è stato più in grado di riproporre il solito standard. Thunder North può essere una valida alternativa, quindi Lemondesdereves, Ventotene e Kookaburra. Panta Rhei ha la qualità per emergere nella periziata per anziani sulle siepi, unico neo il fondo consistente che potrebbe recare qualche fastidio all’allievo di Raffaele Romano, contro il ceco Cheap Thrill visto in evidente progresso, il trittico di Paolo Favero e il vecchio Lunatorio. (Nella foto Grzogorz Wroblenwsky e Rostislav Bens Photo Stefanie Ihlenburg / Anglo German Racing).
Italia. Pisa giovedì, Notti Magiche cerca la replica nello steeple chase, Give a Break e il gravato Panta Rhei attesi nelle altre corse del pomeriggio
