La stagione meneghina degli ostacoli si è aperta con qualche velata polemica da parte degli addetti ai lavori, a causa delle modifiche operate sul percorso che attualmente non prevedono il passaggio sulla curva di fondo al termine della lunga diagonale. Lo spazio delimitato dovuto alle manifestazioni di altra natura che l’ippodromo ospiterà in questa stagione, fa si che i cavalli arrangino una stretta curva a sinistra sul’arco della pista media, con il rischio di allargamenti pericolosi che in qualche modo potrebbero nuocere al normale andamento di gara. In caso di terreno scivoloso ed un numero di partenti elevato, i rischi d’incolumità per uomini e cavalli potrebbero percentualmente essere più elevati. Confidiamo naturalmente nel buon senso e l’intelligenza dei nostri bravi fantini, al fine che tutto si svolga nella più totale normalità. Primi Salti e Corona Ferrea rappresentavano il clou del pomeriggio milanese, due prove per esordienti divise per generazione entrambe sulla distanza breve dei 3000 metri, che hanno sancito due buoni prospetti per il futuro. Fra i tre anni del Primi Salti è arrivata puntuale la conferma di Sky Costellation, intuizione Troger – Romano che Luciano Vitabile ha consigliato al player manager bresciano nell’indirizzarlo agli ostacoli. Per il figlio di Blue Costellation una vittoria molto più netta di quanto dica il reale distacco ufficiale, con Raf Romano sempre in controllo sulla grintosa Sopran Zarina ed il ceco Dijon, entrambi protagonisti di una prima sugli ostacoli molto positiva. Romano ha detto nel dopo gara: “Sono molto soddisfatto. Mi attendevo una prestazione importante, i lavori avevano dato buone indicazioni in tal senso, d’altronde come già dichiarato in precedenza, il cavallo ha un atteggiamento molto sfrontato, vanta carattere da corsa, naturalmente deve acquisire ancora molta esperienza, inizialmente è stato molto ardente ma nonostante ciò ha saputo chiudere la gara concentrato e al tempo stesso molto rilassato, manifestando oltretutto discreta velocità di base da buon figlio di Blue Costellation. Vedremo adesso come rientrerà dalla corsa e poi proseguiremo senza esagerare sulla strada che ci porterà a Merano.” Già pronta per un primo piano l’allieva di Paolo Favero Sopran Zarina, anch’essa bene in tiro nonostante una sfortunata incertezza all’inizio della lunga diagonale, prudente ma positivo anche l’esordio dell’Aichner Dijon. Vittoria in grande stile dell’importato Laldann fra gli anziani del tradizionale Corona Ferrea. Prelevato presso le scuderie francesi di Sua Eccellenza Aga Khan, l’ex Mikael Delzangles acquistato da Josef Aichner, ha sbaragliato il campo gara vincendo in totale controllo davanti al compagno Kapjahr (Kapgarde) e al positivo Change Maker. Un cavallo questo Laldann che fa ben sperare il suo team, l’ottima tecnica dimostrata unita alla notevole qualità e alla crescita, evidenziano un futuro potenzialmente da buone compagnie. Nel Brivio in azione gli anziani in quello che di fatto rappresentava il primo testa in chiave gran siepi. LIve Your Life è tornato sulla sua pista d’elezione mettendo a tacere tutti i dubbi e le perplessità in seguito alla caduta di Pisa. Romano lo ha gestito con grande naturalezza, sfruttando un comodo passaggio interno sull’attaccante Big Fly, chiudendo la luce al runner up Mezajy per poi allungare in scioltezza nella parte terminale della gara. Uno step molto positivo in chiave gran siepi come lo stesso Romano ha detto: “Il cavallo è andato molto bene, aveva recuperato positivamente dall’en passe di San Rossore, ed oggi nonostante un terreno molto scorrevole ad esso meno congeniale ha vinto con del buono in mano. Credo che senza intoppi potremmo andare alla gran siepi, probabile quindi che lo rivedremo in pista prima del gruppo uno.” In apertura splendida vittoria dell’esperto Mentore e Lorenzo Chieregati nel crosso country sui 3000 metri. Nonostante una partenza molto slow, l’allievo di Gianluca Bastianelli ha recuperato benissimo lungo il percorso saltando egregiamente, fino a staccare con grande autorità in dirittura d’arrivo dalla ‘milanese’ Vanessa Del Cardo e il grigio Lost Monarck. (Nella foto Sky Costellation Photo by Max Bertolini)
Italia. Milano, Sky Costellation e Laldann esordio ad hoc. Primi Salti e Corona Ferrea hanno dato i primi verdetti e messo in evidenza due prospetti molto interessanti. Live Your Life break gran siepi nel Brivio, Mentore e Lorenzo Chieregati magistrali nel cross country
