Terzo appuntamento con la Primavera degli ostacoli a Milano. Il Premio Castellazzo aprirà le ostilità del sabato pomeriggio, un buon test riservato ai chaser anziani che guardano al Grande Steeple Chase di Milano in programma il 12 Maggio. In attesa del più severo Giangiacomo Durini sulla selettiva distanza dei 4000 metri, corsa in programma mercoledì 17 Aprile, la prova di questo sabato dovrebbe dare indicazioni interessanti su chi potrebbe mettere un tassello importante sulla strada che porta ai cinque chilometri del gruppo uno meneghino. Pepi Vana che vanta senza dubbio un roster maggiormente completo rispetto alle altre formazioni, attento nel porre lo scanner sul proficuo programma italiano, dopo di Notti Magiche e il rientro vincente di Broughton della scorsa settimana, ha scelto per questa prova lo stimato Ole Caballero e l’esordiente sullo steeple Zanini. Il primo è un cinque anni ex Macaire fratello pieno dell’esperto Ole Companero, protagonista a Maia nel 2015 quando giunse terzo alle spalle del tedesco Kazzio e del compagno Marinas, l’altro è un promettente hurdler erede da Poseidon Adventure che ha vinto sulle siepi a Treviso nell’Oderzo. Protagonista di un rientro molto prudente in quel di Pisa lo scorso Febbraio nella corsa vinta dal compagno Il Superstite, il portacolori di Josef Aichner pare maturo per puntare ad un ruolo di primo piano. La scelta del ritrovato Josef Bartos non è casuale e garantisce in tal senso ottimo apporto di qualità. Battuto ampiamente da Sbarazzino nel Lainate dello scorso Autunno reduce dalla fatica post Gran Premio Merano, Ole Caballero potrebbe trovare proprio nell’allievo di Raffaele Romano l’avversario principale. Cavallo dalla regolarità eccellente ed estremamente concreto sull’otto milanese, il sette anni di Christian Troger ha vinto in freschezza a Treviso in una reclamare, difficile tenerlo fuori da un contesto simile. Zanini debutta a sei anni sullo steeple è andrà monitorizzato con estrema attenzione, quindi il regolare Aventus la cui linea diretta con Notti Magiche ne fa un candidato importante. Nelly Darrier con i colori di Ilenia Nero, vista in buon assetto nelle due uscite toscane, è cavalla che a Milano merita grande rispetto e sulla quale salirà l’esperto Jan Faltejsek, rientra il crossista Silver Tango. Pochi riferimenti nella vendere del Vizzola, prova in siepi riservata ai quattro anni sui 3000 metri, nella quale scalano notevolmente la categoria Big Riot e Prince D’Orage. Piazzatosi in Autunno nel Del Prato e Berlingeri, l’allievo di Paolo Favero (Big Riot) si ripresenta a Milano dopo il rodaggio pisano con l’ausilio del cuffino e il tongue tie, da battere quindi nei confronti del rientrante ceco Prince D’Orage, vincitore Dei Novizi a Milano nel 2018 e ben comportatosi nell’Estate meranese. Fra gli altri Ventotene potrebbe avere qualcosa in più sopratutto in termini d’esperienza. Nella maiden del Borgonuovo sui 3000 in siepi, da rivedere all’opera Sopran Zarina allieva di Paolo Favero piaciuta moltissimo all’esordio nei Primi Salti contro Sky Costellation. In corsa anche gli altri due del team altoatesino dell’ex champion trainer, vedi Awesome To Honor e Magic Groove.
(Nella foto Ole Caballero)