ITALIA. Milano, Live Your Life test listed nel Giulio Caccia, vs la coppia Aichner Pour Vous Et Nous – Notti Magiche. Primi Salti di qualità con la triade Romano in pole position, grande incertezza nel Brivio, si apre con il cross country

Programma di buona levatura nel secondo turno sugli ostacoli a San Siro, il Premio Giulio Caccia sarà la prova clou della domenica meneghina. Si tratta di una Listed Race sui 3200 metri che guarda alla Gran Siepi di Milano in programma domenica 25 Aprile, un buon test d’ingresso per i sette partecipanti che hanno accettato l’impegno. Molti al rientro, fra questi il duo presentato da Pepi Vana, Pour Vous Et Nous – Notti Magiche, che in linea teorica potrebbero sfruttare questa occasione per una ricomparsa di alto lignaggio poi tornare sui grandi ostacoli. Cinque anni di buonissima qualità il primo, un erede da Pour Moi apparso molto cresciuto nella passata stagione e protagonista nell’Autunno milanese con una doppia vittoria Spegasso – Staffe D’Oro, veterano di comprovata solidità il secondo, undici anni da Montjeu che a Milano vinse il Grande Steeple 2019, gara che ha corso anche nella passata sessione e dalla quale rientra dove terminò alle spalle dell’ottimo vincitore Northerly Wind. Raffaele Romano rilancia le ambizioni del potente Live Your Life, dallo scorso Settembre alla ricerca della propria identità. Il sette anni da Turati per i colori di Christian Troger, ha corso a Pisa per rodare la propria condizione e prendere nuovamente confidenza con il mestiere, bypassando la Gran Siepi per questioni legate al fondo pesante, Milano è la sua pista d’elezione e l’attuale terreno versione biliardo dovrebbe agevolarlo in questo warm up, dal quale Raffaele Romano attende una risposta confortante. Rientrano Ivo e Chaparral Prince, reduci da due belle vittorie nella loro ultima apparizione del 2020; assente da 273 giorni anche Blue Kazak, mentre la novità sarà rappresentata da Purple Light, un figlio di Kendargent con un 55 di valore francese presentato da Laura Marinoni, ex training Lageneste reduce da due piazzamenti a Nimes. Bella anche la esordiente del Primi Salti, primo esame che porta al Giulio Berlingeri di domenica 9 Maggio. Romano e Troger presentano Callistemon ed Heichal, maschio da Fast Company il primo e scelta del jockey bresciano, femmina erede da Principe Adepto la seconda, (Agus in sella) due soggetti che si sono ben espressi nei lavori del mattino. Sir Falco per Elia Tanghetti rappresenterà la terza pedina del trainer bresciano affidandosi alle mani di Alex Pollioni, un grigio da Alhebayeb anch’esso mossosi bene in lavoro. Piratabus e Brett è la coppia per il giallo nero di Josef Aichner, Jean Blue rappresenta la novità sempre temibile del team Tuma – Charvat, un figlio di Blue Coral che ha vinto a Most 169 giorni fa in gara ovviamente flat, quindi gli importati di tutto rispetto presentati da Paolo Favero, Mr Lauda (ex Richard Fahey) affidato al polacco Dominik Pastuszka, Shababiya che ha già fatto la sua prima comparsa italiana in una maiden a Pisa, quindi Sopran Malizioso ex Grizzetti che ha debuttato in Italia; la polacca Ocean Life per Robert Swiatek completerà il campo gara. In apertura di programma il Premio Gignese, cross country riservato ai Gr con sei concorrenti al via. Il Superstite nonostante la veneranda età è sempre il migliore del lotto, a undici anni debutta in cross sotto la gestione di Alberto Carrassi, gentlemen d’esperienza che per il team ha già vinto a Merano; c’è l’esperto Mentore per Lorenzo Chieregati, che sui veloci 3000 potrebbe inscenare una fuga importante, sempre sul pezzo il valido Le Moulleau, ma la regina di San Siro Vanessa Del Cardo con a bordo il fido Daniele Tonelli va sempre rispettata, quindi Star Maker e Spin A Disc. Interessante anche la maiden per anziani del Premio Brivio, 3200 metri in siepi con 10 soggetti al tape di partenza. Molte le novità, fra queste Astoria neo Pavel Tuma che vanta buona esperienza in flat in Repubblica Ceca, Azonto un figlio di Wiener Valzer ex Marras affidato a Gabriele Agus e l’affascinante Kaizer Soze che potrebbe avere i numeri per far bene. Incuriosisce molto anche Sea Sculpture per Belluco Favero, soggetto visto tonico in una gr a Treviso, Passion Return per Vana Aichner ed il polacco Portorikos per Grzegorz Wroblenwsky, quindi Top Tango, Eluzzam e Col Rocks.

(Nella foto Live Your Life e Raffaele Romano)

Animated Social Media Icons by Acurax Responsive Web Designing Company
error: Content is protected !!
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Instagram