ITALIA. Merano sabato, Peppesp e Home Please attesi in handicap, Worth My Time potenziale big nella vendere per i quattro e oltre, Mentore e Lorenzo Chieregati cercano riscatto nel cross country

Tornano le corse a Merano dopo la pausa domenicale per un sabato di minimo profilo ma non per questo meno divertente. Si tratta del penultimo atto della stagione altoatesina, domenica 27 Ottobre il gran finale step con la disputa del Premio Ettore Tagliabue (Gr3) riservato ai tre anni, il milanese Del Prato (Listed) ereditato dall’Autunno meneghino e il Chiusura, (Listed) steeple chase aperto anche ai 4 anni. La giornata si aprirà con un ascendente in siepi riservato ai tre anni sulla breve distanza dei 3000 metri, gara nella quale il top weight Peppesp allenato da Raffaele Romano, è atteso ad una prova da protagonista dopo l’ottimo piazzamento in discendente alle spalle del compagno L’Imperdibile e dell’importato Ostrich. Il trainer bresciano in sella al portacolori di Christian Troger, avrà sulla linea di partenza anche Silent Partner affidato ad Alex Pollioni, un figlio di Montalegre piaciuto nella maiden alla sua ultima uscita e Lanovasconi, femmina ex Grizzetti anch’essa in potenziale progresso dopo le prime due corse in carriera. Lydia Olisova scenderà in pista con una triade di tutto rispetto, forte di Sopran Zarina vista in ripresa all’ultimo turno, la grey Lights Of Home deludente nel suo ultimo sforzo dopo la splendida vittoria maturata una settimana prima nello Spegasso e Addess Dream affidato ad Ivan Cherchi, altro soggetto da attendere in evoluzione. Cinque i soggetti partecipanti nel Premio in ricordo del grande Guidsun, il vincitore del Gran Premio Merano 1983 con la monta di Pier Paolo Alberelli, ascendente in steeple chase per 4 anni ed oltre. Buone le chance di vittoria per il peso massimo Home Please, fresco e ben dotato che dopo la non soddisfacente parentesi in cross torna a cimentarsi nella specialità dello steeple affidandosi alla mano ispiratissima di Big Jo Bartos, reduce dalla splendida vittoria ottenuta nel Velka Pardubice. Da ponderare con attenzione anche il compagno di viaggio Cheap Thrill, da rivedere all’opera dopo lo sfortunato Richard e il non piazzamento in handicap. Debutta sullo steeple la femmina ceca Gratsyia, quindi Return Flight e Sae Corteseapertas. Bello ed incerto il cross per i Gentlemen e le Amazzoni dedicato a Silvio Lo Svelto, sette al via con il qualitativo Mentore e Lorenzo Cheregati attesi ad un pronto riscatto. Soggetto potenzialmente migliore del lotto in questione; contro quel Burrows Lane che ha corso molto recentemente ma in gare di alto profilo, vedi il Premio delle Nazioni, quindi Vanessa De Cardo orfana della sua Milano che rientra dopo lunga assenza, lo scatenato Isaias che ha vinto in bello stile all’ultima uscita, Giannettoni e Lost Monarck in grado di sovvertire il pronostico e Tout Le Mond. Otto al via nel Gabrio Visconti, vendere per cavalli di quattro anni ed oltre sulle siepi. Si rivede dopo un anno di assenza Treizor du Pilori, ma la miglior chance potrebbe essere quella di Worth My Time, allievo di Marganska Eliza Malgorzata affidato a Jan Kratochvil, piaciuto molto nella sua ultima fatica contro Dundee Lodge e King Kong due settimane fa. Da testare nuovamente il veloce Noisemaker, quindi l’importato Comrade Comrad ex Skelton training, la femmina Shiloh buona per tutte le occasioni, Ventotene, Reby Douglas e la debuttante Bardia.

(Nella foto Mentore e Lorenzo Chieregati)

Animated Social Media Icons by Acurax Wordpress Development Company
error: Content is protected !!
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Instagram