Splendido coast to coast di Morning Star. Nel sabato di Merano il tradizionale Giuseppe Chiodini, gara nella quale la femmina targata Aichner si è resa protagonista di una calibrata cavalcata da front runner, sapientemente gestita dall’ottimo Jiri Kousek. Vittoria (ottava nel computo totale e quarto successo a Maia) che conferma l’impronta di una cavalla in grande espansione, sulla quale ha saputo lavorare con grande attenzione il team Vana. Bullona e Citterio a San Siro, oltre al successo odierno ottenuto nel Chiodini, aprono alla femmina da Silvano un programma di buona levatura, nel cui percorso potrebbe esserci la condizionata di Ferragosto o tentare nuovamente l’Ernesto Loccatelli come lo scorso anno. Per la premiata ditta Aichener – Vana la soddisfazione di un bel en plein grazie al secondo posto conquistato dell’ottimo Kazoo, protagonista a Milano nel Martesana e terzo all’ultima uscita in Alto Adige nel Glorenza, linea che fortificata la chance di Dalton questa domenica. Bene anche Doriade D’Aumont e Volcancito (ritorno in sella di Alessio Pollioni). Nel resto della giornata da segnalare la splendida vittoria del cresciuto Opaleo sul cross country del Raffaele Ammirato. Da Maggio 2017 ad oggi il rappresentante della famiglia Nisoli ha ottenuto la quinta vittoria nella specialità, manifestando una lievitazione molto importante che ha portato il figlio di Assessor a livelli decisamente elevati. Dopo lo splendido successo ottenuto nel Coccia, assimilato il vibrante secondo posto conquistato nel Grande Steeple Chase di Roma, l’allievo di Raffaele Romano ha messo un altro tassello sulla strada che potrebbe portarlo al Nazioni del 29 Settembre, passando da alcune prove di preparazione che offre il programma meranese da qui alla classica della Crystal Cup. Ottimo come sempre il vecchio Nils, partito in ritardo e reo di qualche errore lungo il percorso, ha saputo mettere adrenalina al vincitore in retta d’arrivo lasciando al terzo posto Secret Sinner. Doppio Romano che si prende il suo ‘Sharstar’ nella maiden per i tre anni grazie all’esordiente Mensch, un erede da Silver Frost molto interessante che con un pizzico di fortuna potrebbe disegnarsi una traiettoria verso il Tagliabue. Battuti Pelice e il compagno Ventotene e Prince D’Orage. (Nella foto Morning Star e Opaleo)
Italia. Merano sabato, Morning Star splendida nel Chiodini precede il compagno Kazoo. Nell’Ammirato fantastico Opaleo con Raffaele Romano, esordio ad hoc per il tre anni Mensch sulle siepi del Sharstar
