Italia. Merano, Richard a senso unico con il canter pubblico di First Of All. Strepitoso Broughton che vince all’ultimo respiro l’Arma di Cavalleria; Paolo Favero e Dominik Pastuszka calano la tripla! Burrows Lane, Let It Go Papa e la promettente new entry Best Address nella novices

Pioggia e terreno molto faticoso nella domenica del Premio Piero e Franco Richard, una gara senza storia nella quale ha vinto da caldo favorito lo specialista First Of All. Prospetto eccitante questo allievo di Pavel Tuma, capace di offrire un’esibizione equiparabile ad un vero e proprio canter pubblico, il ceco di Jiri Charvat è un quattro anni di belle speranze che nonostante le parole di elogio da parte di un entusiasta Jan Faltejsek nel post gara difficilmente approderà al Merano. Imbattuto in Italia il figlio di No Risk At All ha messo il tassello definitivo sulla leadership assoluta della generazione, un cavallo tecnicamente squisito che farebbe la gioia di qualsiasi proprietario italiano, tecnica sopraffina e potenza propulsiva non indifferente buona anche per lo steeple grande, il ceco è giunto alla sua terza vittoria di gruppo su tre a livello nazionale, con il prossimo obiettivo dell’Argenton praticamente prenotato da spettatore in prima fila. Laldann visto molto migliorato nel proprio fitness, ha chiuso al secondo posto come nelle più rosee delle previsioni senza poter mai intimidire l’avversario. La giornata si era aperta con il tradizionale Associazione Arma di Cavalleria, ultimo step prima del Gran Premio Delle Nazioni in programma Sabato 26 Settembre. Cinquemila metri da percorrere con l’incubo della doppia gabbia di siepi percorsa da Marlengo verso le tribune, diversamente a quanto accade nel canonico Memorial Marco Rocca, passaggio molto delicato che i sei cavalli hanno superato splendidamente con uno slancio agonistico non indifferente accolto dall’applauso del pubblico presente a Maia. Il fenomenale Broughton ha messo in bacheca la terza vittoria in stagione nonostante un clamoroso errore alla finale, dopo che All About Cossio e Marcel Novak avevano giocato di contropiede lungo superando il leader Silver Tango, accelerando al verticale per poi saltare in modo maestoso l’arginello piccolo d’inizio curva. Emozionante la dirittura d’arrivo con il veterano di Pavel Poles alla ricerca disperata del traguardo, Broughton e Jan Faltejsek tenaci nel recuperare al suo interno mettendo in campo un fattore qualitativo di ben altro spessore rispetto all’ottimo saltatore polacco, battuto sul fino di lana senza nessuna recriminazione; al terzo posto chiudeva Sternkranz. Per Broughton una performance esibizione senza precedenti che arriva dopo i sigilli di Coccia e Grande Steeple Chase di Roma, l’allievo di Pepi Vana (10 anni) ha mostrato per l’ennesima volta di essere un saltatore assai pregiato e un campione assoluto della specialità, soggetto che nella propria carriera oltre all’ottimo trascorso inglese per Bloomfields agli ordini di John Ferguson, in Italia ha raccolto risultati importanti come un terzo posto nel Gran Premio Merano ed una vittoria nel Grande Steeple Chase di Milano, chapeau!

BROUGHTON E STERNKRANZ

Nella restanti gare del pomeriggio da segnalare la strepitosa tripletta per il team fucsia Favero Pastuszka. La bagnata ma fortunata giornata del team altoatesino iniziava con l’isolamento di Burrows Lane nel recupero del Something Special, ascendente sullo steeple chase nel quale Dominik Pastuszka ha gestito senza patemi le risorse del figlio di Astarabad ex Longsdon, front runner intangibile che sul fondo allentato ha trovato le giuste motivazioni, pescando la sua prima vittoria italiana e regalando la prima soddisfazione a Paolo Favero.

BURROWS LANE E DOMINIK PASTUSZKA

Nella vendere era poi il turno del cinque anni Let It Go Papa, (Premio Rttr) tornato a prendersi la vittoria dopo un lungo travaglio causa infortunio, salvando il successo dal super finale del sorprendente Robbesant, bravo nell’interpretazione il jockey polacco che ha saputo tenersi in serbo le ultime energie per arginare l’arrembante finish dell’allievo di Franco Contu; buona ricomparsa anche per Namoum. Da ricordare che Let It Go Papa è un laureato di Siepi per i 4 anni a Milano (GR2 – 2019) un buon soggetto che in carriera avrebbe meritato ben altro percorso.

LET IT GO PAPA E DOMINIK PASTUSZKA

In chiusura di programma la maiden novices sulle siepi per i tre anni che ha registrato il successo dell’esordiente Best Address che ha dato il triplo a Favero e Pastuszka.Si tratta di un bel prospetto la rappresentante di Silvia Albertini alla sua prima vittoria da proprietaria, una City Zip ex Abdullah – Amanda Perrett che andrà monitorata nel prossimo futuro.

BEST ADDRESS E DOMINIK PASTUSZKA

(Nella foto in alto First Of All al doppio travone)

Social Media Widget Powered by Acurax Web Development Company
error: Content is protected !!
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Instagram