Il super weekend di Maia chiude alla domenica con una bella edizione del Grande Steeple Chase d’Europa, prova di gruppo 1 sui 4600 metri (65 mila euro la dotazione), Ezio Vanoni (Gr2) per i quattro anni sullo steeple piccolo, Grande Steeple Chase di Roma (Gr3) e Premio Dei Giovani le restanti prove che comporranno lo splendido pomeriggio in riva al Passirio. Il primo step verso il Gran Premio Merano ha raggruppato nel proprio contenitore il meglio attualmente disponibile, la presenza della coppia di Josef Aichner, L’Estran – Notti Magiche vale da sola il prezzo d’ingresso, il primo doppio vincitore di Gp Merano, è chiamato a rialzare la testa dopo la sfortunata caduta al rientro stagionale nel Pentecoste, trial di avvicinamento nel quale uno stoico Notti Magiche ha vinto da grande campione qual è, confermandosi nonostante le veneranda età di essere ancora uno dei migliori saltatori in circolazione. Molta curiosità nel rivedere in pista il ceco Northerly Wind, altra preziosa creazione del team Tuma – Charvat, castrone da Saint Des Saints che a Merano ha vinto nelle passate stagioni gare di rilievo come Mipaaf, Pentecoste e per ben due volte il Creme Anglaise, approdando al suo primo Gp Merano nella passata stagione nel quale ha ottenuto nientemeno che il secondo posto alle spalle del campionissimo L’Estran. Una crescita graduale e ben ponderata da parte del proprio team che ha atteso la completa maturazione del baio, esplosa poi puntualmente con la doppia vittoria nel Grande Steeple Chase di Milano. Al Bustan, Lodgian Whistle e Bugsie Malone oltre all’altro ceco Reki, sparring partner di buon livello, mentre la novità sarà rappresentata dal francese allenato da David Cottin Minella For Me, un ex allievo di Tom George che il trainer d’Angers ha saputo trasformare in valido saltatore per lo steeple del continente, vincendo una bella prova a reclamare in quel di Compiègne, in sella ci sarà l’esperto Anthony Renard. Dopo il rientro magistrale con annessa vittoria nel Sergio Giorgi, il campionissimo Broughton allenato da Pepi Vana, cercherà l’impresa di vincere il suo secondo Grande Steeple Chase di Roma dopo i trionfi nell’Amedeo Duca D’Aosta e Gran Premio delle Nazioni; il compagno di viaggio Almost Human tenterà d’impensierirlo, All About Cossio e Burrows Lane si giocheranno le loro chance in un cliché tattico ovviamente particolare dato il basso numero di partenti. Otto al via nel Vanoni con la presenza della fenomenale Honey Sexy, che in Italia ha conosciuto il sapore della sconfitta soltanto nella Prova D’Assaggio a Pisa. Una femmina in gran divenire quella allenata da Pavel Tuma, protagonista a Pisa dove ha fatto registrare le vittorie nel Lexou e nella Prova D’Assaggio, confermando la buona predisposizione allo steeple chase vincendo al rientro anche nello Staffe D’Oro a San Siro. Dalla linea milanese non paiono tagliati fuori Tancarville e Baltic Wolve, mentre Raffaele Romano lancerà in pista il cresciuto Kid Tango e la femmina Lady Minx, quest’ultima cavalla non molto dotata a livello fisico, ma estremamente maneggevole e buona saltatrice che in teoria deve ancora dimostrare tutto il suo vero valore. Pronto per il successo anche il maturato Gangster De Coddes, il vincitore della Corsa Siepi dei 4 anni a Milano 2020, soggetto sul quale spera molto il suo proprietario Josef Aichner, che Pepi Vana ha fatto rientrare con un ottimo secondo sui grandi ostacoli in Francia in una valida condizionata a Dieppe; Tarique e Wise Ruler completeranno il campo gara. Infine il Premio Dei Giovani, listed sulle siepi riservata ai tre anni molto affascinante. Dal Prime Siepi approdano i due ‘Romano’ Desert Agenda e King Power, il primo ottimo vincitore all’esordio con molto ancora da imparare ma tanta carica agonistica, il secondo portacolori di Christian Troger, che nel Cermes ha manifestato di essere un prospetto assai interessante e in forte crescita. Dal Lagundo rivedremo Fior Gavoi, allievo di Paolo Favero per Richard Stampfl che ha impressionato nella sua gara d’esordio, attesi ad un passo avanti anche il potente polacco Ocean Life che ha effettuato un buon warm up sulla pista e l’altro di Favero Attlee, quindi Quartius ottimo terzo all’esordio nel Prime Siepi e No Risk No Fun anch’esso reduce dalla prova per gli esordienti.
(Nella foto Notti Magiche)