Italia. Merano apre il week end (ore 17.30) con un sabato da urlo, senza Macaire ma con tutti i big nella Gran Siepi D’Italia. Criterium di Primavera spettacolo con l’ospite franco italiano Edidindo e la novità ex Henderson Chaparral Prince

Merano apre il super weekend proponendo un sabato di altissimo profilo, (ottima la scelta dell’orario, 17.30) in programma la Gran Siepi D’Italia giunta quest’anno alla sua undicesima edizione ed il Criterium di Primavera, gara nel quale si cimenteranno i cavalli di quattro anni sulle siepi. Nove al nastro di partenza in quella che possiamo definire il primo round della Champion Hurdle italiana, prova di gruppo uno sui 4000 metri che si preannuncia altamente spettacolare. Ci sono tutti gli elementi per assistere ad una corsa di livello eccelso, con l’italo ceco Champ de Bataille pronto a difendere il titolo conquistato nella scorsa stagione. Tornato a gareggiare in Italia dopo il warm up francese di Auteuil, l’allievo di Pepi Vana ha sfruttato la Gran Siepi di Milano per migliorare la propria condizione atletica, uno step decisivo nell’approdo meranese dove nel Lord Madonna, l’ex Cottin ha vinto in modo esaustivo confermando di essere tornato sui livelli che gli competono. L’esame di questo sabato sarà ovviamente molto impegnativo per il campione di Josef Aichner, la presenza di Live Your Life il vincitore della Gran Siepi a Milano, ricollocato saggiamente sulle siepi da Raffaele Romano nonostante il successo con buona sorte nel Val Passiria alla sua prima in steeple chase, ha tutto il sapore di una gustosa rivincita alla quale parteciperà anche l’altro ceco di casa Montenegro Kifaaya, il detentore dell’ultima Gran Siepi di Merano, i cui incroci con il figlio di Dream Well, vedi gran siepi a Milano nel 2018 e la condizionata dello scorso Settembre rendono il piatto ancor più succulento. La presenza dell’esperto Mezajy che Paolo Favero riporta sulle siepi, il ceco Flower Of Love ben rientrato a Slusovice, secondo di Champ de Bataille nell’ultima edizione della siepi d’Italia, Stuke il vincitore della Corsa Siepi dei quattro anni contro Live Your Life a Merano nella scorsa stagione, seconda pedina di Radek Holcak, alimentano maggiormente il tasso qualitativo di questa corsa alla quale prenderà parte anche il cresciuto Piton Des Neiges (Aichner – Vana) ex Aichner ottimo vincitore di Saltusio, con Dangerous Gleam visto all’opera a Treviso e la novità Schindlers Ark (quarto nel Saltusio) completeranno il campo gara. Bellissima anche l’edizione del Criterium di Primavera, prova per i quattro anni in siepi sulla distanza dei 3500 metri. Unico ospite l’italo francese Edidindo, bel prospetto da Planteur nel quale crede molto il suo mentore Luigi Maceli. Il portacolori di Nunzio Fersula si è ben comportato a Parigi, ha poca esperienza ma molta qualità e la presenza con la quale ha affrontato i prima serie nel Questerabad ad Auteuil, lasciano intendere di quali panni si vesta il quattro anni. In sella Jan Faltejsek, jockey appositamente prenotato dal team Maceli Volante (oltre che per Pessac nel Vanoni). Campo omogeneo di profilo molto alto, incuriosisce moltissimo la presenza di Chaparral Prince, discreto protagonista in Inghilterra nel quadrato di Fakenham lo scorso Maggio, nientemeno che un ex allievo di Nicky Henderson che Favero ha prelevato con grande fiducia per i salti italiani. Al suo fianco Let It Go Papa (Alex Pollioni) ottimo vincitore della Siepi per i 4 anni a Milano e reduce dalla caduta nel meranese Scena, gara di preparazione vinta in modo devastante da King Heart (connection Holcak – Montenegro – Stromsky) mentre Romano pronto alla scalata verso le 500 vittorie, sarà in pista con l’ottimo Mensch, Vana in pista con Quick Beauty neo acquisto Aichner assai piaciuto alla sua prima a Merano nello Scena, quindi Alanui per Davide Viola e Shent per Stanislav Popelka a completare il lotto dei partenti.

(Nella foto Kifaaya)

Animated Social Media Icons by Acurax Responsive Web Designing Company
error: Content is protected !!
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Instagram