Domenica pomeriggio Merano offrirà un altro convegno di buona qualità, piatto forte della giornata il Premio Betflag Quota Garantita (registered by Lord Madonna) canonico step di preparazione alla Gran Siepi D’Italia in programma sabato 29 Giugno. Per la presentazione della giornata ci siamo affidati al supporto del trainer Pepi Vana, che in questo convegno presenterà ben otto cavalli di cui due proprio nel clou del pomeriggio.
Pepi, due pedine importanti in questa prova di cartello, Champ de Bataille reduce dalla Gran Siepi di Milano e il rientrante Temperament, cosa puoi dirci a tal proposito?
“Sono fiducioso per entrambi i miei cavalli. Champ de Bataille ha corso nella Gran Siepi a Milano non avendo ancora raggiunto il top della condizione, era rientrato in modo prudente in Francia e a San Siro gli è mancato qualcosa in termini di fitness. La prova di Milano lo ha portato molto avanti ed il cavallo ha lavorato in modo soddisfacente, credo quindi che possa puntare al successo. Su Temperament posso dire che è un buon cavallo, non avesse avuto un infortunio che lo ha condizionato in modo importante credo si sarebbe affacciato in corse di primo livello. Ha molto fisico è una vera e propria bestia e sta molto bene, sono convinto che senza altri intoppi potrà fare un percorso molto importante in questa stagione.” Campo gara di questo Lord Madonna che sarà completato da l’altro ceco Au Piede Leve, ex Philippe Peltier che dopo la vittoria a Merano nel Max Siebenfoercher e a Milano nel Tagliabue, è rientrato in maniera prudente a San Siro nel Marco Rocca. Ci sarà anche il regolare Aventus affidato ad Alessio Pollioni, team in grande forma, quindi la sempre temibile Nelly Darrier per Ilenia Nero, l’altra ceca Carda affidata a Jan Faltejsek e la coppia Raffaele Romano per i colori di Chirstian Troger forte di Ranger No Risk e sopratutto Solar Walker affidato a Gabriele Agus, ottimo protagonista fra i giovani nella passata stagione.
Nella maiden vendere del Val Venosta, Vana lancerà in pista Big Fly e il progredito Cheap Thrill, entrambi al debutto sullo steeple. Pepi due cavalli molto diversi fra loro ed entrambi alla prima sugli ostacoli grandi.
Si è vero, Big Fly ha un carattere molto particolare, onestamente non una grande testa in tal senso, è fresco e ben rodato ha lavorato molto bene ma andrà valutato con estrema cautela in corsa, proviamo il paraocchi per capire come si comporterà. Su Cheap Thrill posso dire che sia migliorato molto, non sarà una prima serie ma puà diventare un discreto cavallo da handicap, anch’esso debutta in steeple e nei lavori ci ha soddisfatto molto, vedremo.” Paolo Favero ripresenterà Burrows Lane che ha corso molto bene nel Val Di Non vnto da Zanini la scorsa settimana, quindi il sorprendente Youmshine visto al top nel Martesana a San Siro (in sella Raf Romano) quindi Doriade D’Aumont, Schwarwald ed Equus Pandora per il team Ghiotti.
Altra maiden vendere nella prova d’apertura del pomeriggio questa volta riservata ai tre anni. Josef, Dijon è un buon prospetto da Dream Well, un cavallo che possiede potenzialmente discreta qualità, cosa ne pensi?
“Questo è un cavallo che a mio avviso potrebbe essere da seguire in futuro, a Milano ha subito un avversario fortissimo correndo un’ottima prova.. Non ha mai corso in piano e le sue prime gare in ostacoli sono state molto soddisfacenti. Lavora molto bene è un soggetto maneggevole che si adatta ad ogni situazione, speriamo possa fare una grande performance al fine di potergli dare la giusta collocazione.” World Speed secondo all’esordio a Lysa Nad Labem sarà la seconda pedina dei Vana, due invece quelle di Paolo Favero con Awesome To Honor affidato a Alessio Pollioni visto in graduale crescita all’ultimo impegno, e l’importato Casting ex Richard Hannon, mentre Romano punterà su Brienne du Tart e Top Tango.
Tradizionale appuntamento con l’Anniversario degli Steeple Chase d’Italia, valida condizionata in cross country sui 3500 metri che potrebbe dare indicazioni verso il Grande Steeple Chase di Roma.
Broughton dopo la vittoria nel Bogliasco a San Siro è stato dirottato al cross country, Pepi l’obiettivo è quello di continuare su questo progetto con eventuale approdo al Nazioni?
“L’idea è proprio quella. Il cavallo con il passare del tempo ha perso molta velocità, ha grande testa ed è molto solido, salta da Dio e credo proprio che possa ritagliarsi qualcosa d’importante nel cross country.” Fly Filo Fly secona carta dei team ceco, attenzione perà a Silver Tango che torna sul prediletto percorso meranese dopo un buon warm up a San Siro. Incuriosisce la scelta di Raffaele Romano di salire in sella ad Amaranthus, visto in ascesa nel Madesimo, quindi l’esperto Big Mago cavalle capace di ottime prestazioni e Catalunian Fields. Rientra anche il validissimo Alcydon Fan, che Roberto Cova ripropone con grande fiducia dopo il quarto posto a Treviso nel locale steeple chase. Per lo stoico nove anni un rientro da sondare con estrema attenzione sopratutto in caso di fondo allentato.
(Nella foto Champ de Bataille)