Merano offre il suo secondo gruppo della stagione proponendo un’edizione ben riuscita del Criterium di Primavera. Come ampiamente documentato nell’anteprima ad inizio settimana, la corsa ha preso corpo confermando tutti i potenziali partenti alla classica per i quattro anni, unica eccezione la femmina High School che Lucia Lupinacci ha dirottato nel Premio Or Jack, la novità è Universal Soldier che dopo il l’esordio nel Cogne ha accettato l’impegno in pattern. Vana come promesso lancerà Treizor du Pilori e la new entry Duisgrosz, Kubali rappresenta il nuovo modello stagionale per Radek Holcak assai piaciuto nel vittorioso Scena, ma in corsa ci saranno anche Santo Cerro ottimo crack la scorsa stagione con il successo nel Gran Criterium d’Autunno, vincitore a Pisa e secondo nella Corsa Siepi per i 4 anni a Milano, e gli italiani Golden Hello, Panta Rhei e Zanini. Quest’ultimo arriva al Criterium dopo la confortante vittoria nel Cogne, Panta Rhei pronto a rinnovare il match dello Scena con il ceco Kubali è la seconda pedina targata Raffaele Romano. Infine Golden Hello ottimo antagonista fra i tre anni nella passata stagione e sul quale spera moltissimo Paolo Favero. Interessante anche l’Or Jack posto come seconda corsa del convegno, dove High School punta al successo cercando di riscattare l’en passe alla sua prima a Merano nella quale è caduta. La vincitrice del Corona Ferrea dovrà opporsi agli interessanti Icarium ed Atalan, entrambi suscettibile di grande progresso dopo il valido warm up del Cogne. Fa il suo esordio Flower Of Love per il temibile Holcak, ex Mohammed Al Nabouda allenato da Simon Crisford prelevato dal team ceco per i colori della Staj Brezova. In chiusura ci sarà la maiden o vendere del Marlengo, cavalli di tre anni in siepi sui 3000 metri dove c’è da rivedere dopo il promettente esordio nel Prime Siepi, l’allievo di Raffaele Romano Musique De La Nuit, già ben considerato nei suoi lavori mattutini. Aventus andrà valutato sulla stessa lunghezza d’onda, stesso discorso per la compagna di colori Shiloh sulla quale ripone molta fiducia Paolo Favero. Debutto per Aichener e Vana con Red Zam, ex Marcialis da valutare nelle fasi preliminari, quindi occhio a Sassopiano affidato ad Alessio Pollioni, soggetto che in questo contesto potrebbe fare la differenza. In apertura cross country di minima sui 3000 metri, dove si affronteranno nuovamente i protagonisti del Pfefferlechner ovvero Shame, Vanessa del Cardo, Kitano, Monte Pelmo e Stoja. (Nella foto High School)
Italia. A Merano bella edizione del Criterium di Primavera, tutti confermati i quattro anni nel secondo gruppo della stagione. High School dirotta sull’Or Jack contro Icarium e Alatan, Musique de la Nuit attesa nel Marlengo
