Irlanda. Lunedì 31 il via al Festival di Galway, Ballybrit pronto ad inaugurare la lunga settimana di corse, il Galway Plate Handicap Chase primo evento di prestigio sugli ostacoli

Mancano ormai pochi giorni al festival di Galway il meeting estivo per eccellenza dell’Irlanda che salta e corre, un contenitore quello di Ballybrit che unisce sport, musica, cultura, moda e spettacolo in una settimana ad alto coefficiente emozionale, alla quale partecipano come da tradizione numerosi appassionati in arrivo da tutta l’isola verde. Il meeting avrà il suo taglio del nastro nella giornata di lunedì 31 Luglio e si concluderà domenica 6 Agosto, primo big event per i saltatori Mercoledì 2 con l’attesissimo Galway Plate Handicap Chase (147 mila sterline per il vincitore) periziata di classe A alla quale restano attualmente iscritti ben 47 candidati. On Fiddlers Green è al momento il favorito della corsa a 9 contro 1. L’allievo di Henry De Bromhead che ha vinto il Plate nel 2015 con Shanahan’s Turn, ha iniziato la preparazione a questa classica nella scorsa stagione, quando a Galway vinse in bello stile e su identico percorso il Blazers Handicap Chase. Non pervenuto da favorito a 7 contro 2 nel Munster Handicap di Limerick, il figlio di Stowaway ha fatto la sua cauta ricomparsa stagionale a Punchestown nel Copiers Novice Handicap Chase di classe A, vincendo in bello stile il Connatch Handicap di Roscommon due mesi dopo sotto la gestione di Davy Russell. Cavallo fresco e ben rodato con buona adattabilità ai fondi soffici, il portacolori di Declan Ganley si è meritato un 132 libbre di official rating, certamente non il punteggio più alto dei potenziali protagonisti della corsa ma con la forma in potenziale espansione, situazione che di fatto lo candida alla salita sul podio. Il champion trainer Willie Mullins conquistò il Plate nel 2011 con Blazing Tempo per i colori dell’americano Rich Ricci. Il gestore di Carlow ha nel dieci anni Ballycasey un top weight molto solido che chiuse terzo nella scorsa edizione vinta da Lord Scoundrel, un Presenting di grande potenza fisica che dopo il piazzamento nella classica di Ballybrit ha centrato tre successi in corse di gruppo su quattro, mancando soltanto l’appuntamento con la Champion Chase di Punchestown dove terminò al quinto posto. Nonostante la chance da 21 contro 1, Mullins potrebbe ancora schierare lo splendido grigio al quale si affiancherebbe il meno esperto Arbr de Vie, sette anni ex Peltier che in questo 2017 ha corso anche Cheltenham e a Punchestown, tracciato quest’ultimo sul qualè finito ottimo secondo nel Copier Novice Handicap di classe A prima di finire non piazzato da netto favorito in una periziata a Killarney. In lista c’è anche Shaneshill reduce dal terzo posto nella Grand Haies di Auteuil, che Mullins ha ultimamente reindirizzato sulle siepi. Balko De Flos (una sola vittoria sullo steeple, 11 a 1 la probabile vittoria nel Plate) e Devils Bride altre pedine targate De Bromhead per Giggistown, che in corsa dovrebbe ripresentare il campione in carica Lord Scoundrel (13 contro 1) che Gordon Elliott non ha più proposto dopo il rientro nell’Irish Grand National Chase di Fairyhouse, situazione che lascia ancora qualche dubbio sulla presenza o meno alla corsa del nipote di Dahar. C’è grande curiosità in Sandymont Duke, allievo di Johanna Harrington che approderà alla gara con una quota da 13 vs 1. Un gelding in possesso di classe al quale piace il fondo molto scorrevole. Ha vinto le sue ultime tre corse manifestando forma veramente smagliante, ed è stato protagonista fra i novizi al festival di Punchestown piazzandosi anche in gruppo uno alle spalle di Bellshill nell’Irish Daily Mirror. Merita seguito questo figlio di Hernando, il peso è vero sarà impegnativo ma ha preparato bene la corsa vincendo una bumper a Leopardstown e la distanza è senza dubbio dalla sua parte. Dall’Inghilterra potrebbero approdare al Galway Plate anche il champion trainer Paul Nicholls con Alcala ed Harry Fry che ha una voce per Art Of Payroll, due recente vincitori in handicap Market Rasen e Dowan Royal, quindi i John McManus che ha in lista d’attesa Minella Foru, Shanpallas e Rock The World, colori che per due anni consecutivi hanno conquistato il Plate grazie a Bob Lingo e Carlingford Lough. (Nella foto On Fiddlers Green F.BelfastTelegraph.co.uk)

Floating Social Media Icons by Acurax Wordpress Designers
error: Content is protected !!
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Instagram