Le ultime quarantotto ore agonistiche di Noel Fehily sono senza dubbio le più belle della sua splendida carriera da fantino professionista. A 42 anni l’irlandese si è tolto la soddisfazione di centrare un clamoroso doppio, conquistando la Champion Hurdle in sella a Buveur D’air nel first day e 24 ore ore dopo la prestigiosa Queen Mother Chase con Special Tiara. Per Fehily si tratta della prima vittoria in questa sentitissima classica, successo che di fatto ha consegnato al suo allenatore Henry De Bromhead, il secondo sigillo dopo quello conquistato con il campione Sizing Europe nel 2011. Douvan ha perso l’imbattibilità nel giorno in cui il figlio di Walk In the Park attendeva la sua definitiva consacrazione. Nella due giorni più nera per il campione dei formatori irlandesi Willie Mullins qualcosa è andato storto. Douvan ha saltato molto grande dalle prime recinzioni, un segnale che strada facendo ha reso impalpabile il campione della famiglia Ricci, finito al settimo posto senza mai dare la sensazione di essere un fattore decisivo sulla corsa. Fantastica la galoppata in avanti di Special Tiara, un vincitore che annovera nella propria carriera piazzamenti ad alto livello come il terzo posto conquistato la scorsa edizione alle spalle di due campioni come Sprinter Sacre e Un De Sceaux, dieci anni inesauribile che a Cheltenham ha sempre fatto la sua degna figura, affrontando i migliori specialisti dello steeple breve. Vincitore nel recente passato di Maghull e Celebration Chase, l’allievo di Henry de Bromhead ha inghiottito le due miglia di Prestbury Park senza colpo ferire, saltando in maniera magistrale, gestito in maniera ineccepibile da un Fehily in versione crack. Nulla da fare per il generoso Fox Norton, autore di caparbio recupero finale ai danni di Sir Valentino e Top Gamble. Fehily ha detto nel dopo gara: “E’ incredibile due giorni meravigliosi, vincere consecutivamente Champion Hurdle e Queen Mother è qualcosa che non avrei mai pensato. Special Tiara è un cavallo fantastico, non ha sbagliato un salto ed ha galoppato con un energia incredibile. Quando sono arrivato all’ultimo ostacolo sapevo che non si sarebbe fermato. Non pensavo di battere Douvan oggi ma ero convinto di avere una buona occasione per fare il secondo posto. E’ una grande emozione e montare sulle due miglia in questo tipo di gara è eccitante.” Willie Mullins ha commentato il dopo corsa a proposito di Douvan: “Ha manifestato qualche problema da subito, non gli ho mai visto fare salti così enormi. Immagino che troveremo un problema fisico nei prossimi giorni. Ruby ha detto che non saltava come esso fa normalmente e che nel posteriore si muoveva in modo non pulito. Dopo la prima coppia di salti ho capito subito che non sarebbe stato competitivo.” Vittoria thrilling per Might Bite nelle Rsa Chase di gruppo uno sulle tre miglia. Nicky Henderson replica con un en-plein piazzando al secondo posto Whisper, al termine di una corsa condotta in avanti dal vincitore ma resa estremamente emozionante dal finale. Nico De Boinville partiva sicuro dopo la collina avvantaggiandosi negli ultimi 600 metri con il piglio del vincitore, Whisper a lunghezze inseguiva il compagno di allenamento che falliva l’approccio alla fence finale. Il figlio di Scorpion ripartiva da fermo nel tratto piano, agganciato da Whisper che passava in vantaggio a 150 metri dal traguardo. Migh Bite in fase progressiva di scarto tornava ad rinvigorire la propria azione sfruttando la scia di un cavallo scosso. I due alla fine terminavano simultaneamente sul traguardo ed in modo indecifrabile divisi da una narice. Successo a sorpresa per Willoughby Court nelle Neptune avanti all’atteso Neon Wolf e Messire Des Obeaux. Primo successo classico a Cheltenham per il bravo Ben Pauling, in sella David Bass soddisfatto per il successo in coast to coast, che vale la personale rivincita dopo la caduta in sella a Charbell nelle Arkle. Presto fuori gioco Bacardys, fermato da Ruby Walsh per una caduta che gli ha fatto perdere terreno prezioso. Coral Cup a Supasundae e Robbie Power per il training di Johanna Harrington, mentre il Glenfarclas Cross Country Chase, andava a Gordon Elliott grazie al McManus Cause Of Causes perfettamente interpretato dal gentleman Jamie Codd. In chiusura di programma Fred Winter di gruppo tre in versione handicap sulle siepi vinto da Flyng Tiger a 33 contro 1, primo successo in questo festival per il champion jockey Richard Johnson e Nick Williams. In chiusura grande attesa anche per la Champion Bumper di gruppo uno, che ha premiato il clamoroso doppio di Jamie Codd e la quinta vittoria in questo festival di Gordon Elliott grazie allo straordinario volo finale di Fayonagh, che alla quota di 8 contro 1 si è concesso la tripla dopo le vittorie ottenute a Naas e Fairyhouse. (Nella foto Special Tiara e Noel Fehily. Foto Liverpool Echo)
Inghilterra. Queen Mother shock, Douvan non pervenuto. La classica del mercoledì va al dieci anni Special Tiara interpretato magistralmente da Noel Fehily che in 48 ore si concede un clamoroso doppio. Henderson en plein nelle Rsa con la vittoria thrilling di Might Bite e il secondo di Whisper
