Nel nostro road to cogliamo qualche spunto interessante per quanto riguarda la seconda giornata del meeting di Aintree che andrà in scena venerdì 14, vigilia del Randox Grand National. Quattro le prove di primo grado in programma, clou il tradizionale Marsh Chase (ex Melling Chase) prova sui 4000 metri che di fatto rappresenta il secondo atto del Ryanair disputato a Cheltenham. Da questa prova resta in lista d’attesa Hitman proposto nell’antepost a 9/2, allievo di Paul Nicholls che ha corso una gara superba contro Envoi Allen e Shishkin, un figlio di Falco giunto secondo nella passata edizione in rappresentanza della formazione di Mason, Hogarth, Ferguson & Done, soggetto che ad Aintree ha mostrato buona attitudine. Il trainer del Ditcheat ha però in rampa di lancio anche Pic D’Ohry favorito a 15/8, cavallo estremamente cresciuto che se escludiamo il pulled up nello scorso Manifesto, di fatto non ha sbagliato nulla, vincendo tutte le sue gare che ha effettuato nella prima parte della stagione, giungendo poi ottimo secondo contro l’imbattibile Shishskin nell’Ascot Chase dello scorso 18 Febbraio. Una corsa questa di Aintree che il formatore del Somerset ha mirato con attenzione bypassando correttamente il festival di Cheltenham. Ci sarà il vincitore della passata edizione Fakir D’Oudairies, deludente ad Ascot ma che resta pur sempre uno dei principali candidati al successo, il migliorato Fugitif per Richard Hobson, Milers Bank per Alex Hales e Minella Drama per Donald McCain dovrebbero completare il campo gara per gli inglesi. Irlandesi che restano in voce con Fury Road, (colori di Giggistown e training di Gordon Elliott) ottimo secondo nel passato meeting contro Ahoy Senor nel Mildmay, due i rappresentanti di Robocur di Brian Acheeson, Magic Daze per Henry de Bromhead, femmianda Doyen out a Cheltenham, e French Dynamite di formazione Mouse Morris, non dispiaciuto nel Ryanair Chase.
Bella corsa anche il grade one che aprirà la seconda giornata, il Mildmay Novices’ Chase (14,45 in Italia) sulle tre miglia ed un furlong, gara che attende grande protagonista l’irlandese Gerry Colombe per Robcour, allievo di Gordon Elliott che vanta ben sette vittorie ed un secondo posto in otto uscite. Formidabile saltatore da Saddler Maker, cavallo in proiezione Gold Cup, il sette anni ha conosciuto il sapore della sconfitta con qualche recriminazione nel Brown Advisory disputato all’ultimo festival di Cheltenham, avversario duro da battere per il compagno di colori Journey With Me, ottima rifinitura a Naas in Gr3, allievo di Henry de Bromhead che sta continuando un processo di crescita interessante. Dal Brown Advisory potrebbe star dentro anche Bronn per Willie Mullins e i colori di Simon Munir e Isaac Souede, apparso maturo per uno step di primo grado, poi Galia Des Liteaux, il lanciatissimo Complete Unnown e McFabolous per Paul Nicholls a capeggiare l’opposizione.
Da segnalare poi il Top Novices Hurdle, corsa apertissima a molte soluzioni sul doppio miglio e il Winners Wear Cavani Sefton Novices’ Hurdle, gara quest’ultima dove Hermes Allenn (pagato 350 mila sterline) cercherà di cancellare un deludente Ballymore, contro però un avversario di grandissimo rispetto come Absolute Notions, team Elliott Racing protagonista di una splendida corsa a Leopardstown nel ricco Solicitors contro un avversario importante come Good Land. Tanti in lizza con migliorato Iroko per Oliver Greenall e Josha Guerriero (colori McManus) Stay Away Fay splendido vincitore di Albert Bartlett, il novizio e volante The Carpeneter per Nicky Henderson, il compagno di colori Maximilian allievo di Donald McCain esploso nel Gr2 a Doncaster dopo la wind surgery, Grey Dawning per Dan Skelton (3 su 3) ed ottimo vincitore a Warwick in Gr2 alla sua quarta uscita, quindi Feronily e Cool Survivor per gli irlandesi.
(Nella foto Pic D’Ohry)