Il primo atto del November Meeting di Cheltenham ha messo in evidenza i buoni propositi del novizio Does He Know e il futuro molto incerto di Tiger Roll. Il primo ha conquistato il secondo round della Ballymore di Grade 2, confermando la bella vittoria conquistata nel primo step ottobrino. Per il due volte eroe del National Tiger Roll, un Glenfarclas alquanto anonimo che lo ha visto protagonista in negativo che ha costretto Robbie Power ad un pulled up dopo le prime schermaglie di gara. La cronaca della giornata non può prescindere dalla performance del campionissimo allenato da Gordon Elliott, apparso da subito poco a suo agio e ben lontano dai giorni che lo hanno reso famoso. “È stato deludente – ha detto Elliott – non ha mai viaggiato o saltato davvero. I suoi giorni migliori sono alle spalle, vedremo come starà nei prossimi giorni, ma nelle sue ultime due corse non sembra il cavallo dell’anno scorso. Non ci sono scuse, forse sta solo invecchiando. Ho parlato con Robbie Power e ha detto che non lo ha mai sentito in corsa. E’ un cavallo al quale dobbiamo molto rispetto, quindi nessun problema non dovesse fare altre cose.” Power, alla sua prima corsa a bordo dell’icona del Festival di Cheltenham, ha dichiarato: “Non ha mai viaggiato e non ha mai avuto un taglio alle recinzioni. L’ho tirato su perché non aveva alcun ritmo.” “Spero che stia bene, ovviamente è deludente tutto ciò, ma direi che forse l’età sta fecendo il suo corso – ha detto O’Leary – è stata una corsa molto brutta, adesso valuteremo per capire cosa potrà fare in futuro. È sempre stato pazzo ma ora è completamente pazzo.” Delusione anche per il favorito Easysland, protagonista di alcuni errori che ne hanno condizionato la corsa. Jason Kiely, caposquadra dell’allenatore David Cottin, ha dichiarato: “Portava molto peso ed è dura su quel terreno la prima volta. Ha commesso un errore a metà gara e si è stancato alla fine. Dopo la corsa sembrava apposto.” Per la cronaca splendido il successo di Kingswell Theatre che certamente non può passare inosservato. L’allievo di Michael Scudamore si è reso protagonista di un fantastico coast to coast con il quale ha messo la museruola all’ottimo grigio Beau du Brizais e il terzo incomodo Potters Corner, quest’ultimo autore di uno splendido recupero finale. Michael Scudamore ha detto: “Adora stare qui. I primi due non si sono presentati per nessun motivo e la sua esperienza probabilmente ha contato. Che meraviglioso vecchio cavallo, aver vinto questa corsa tre anni fa e vincere di nuovo è fantastico. E’ un cavallo molto economico sui salti, non si tratta di essere flash qui intorno. Non diventa mai un pollice più alto di quanto deve e sa come cavarsela con queste siepi e cose del genere. Avremo una chat con il proprietario dato che ora ha 11 anni. Oggi ha avuto una giornata meravigliosa e vedremo cosa vogliamo fare da qui o se il ritiro è la cosa migliore. Vedremo. In un certo senso sarebbe bello finire con una nota come questa. Se è in forma e sta bene, potremmo guardare a questo tipo di gare in futuro.”

Acerbo ma con tanto margine di miglioramento, adatto probabilmente a distanze maggiori, il cinque anni Does He Know ha vinto con merito la Ballymore sui 4000 metri. Un cavallo in continua ascesa del quale ha sempre avuto parole di elogio il suo mentore Kim Bailey, tre su tre in questo 2020 con la prospettiva di un futuro importante. “È stata davvero una buona prestazione di Does He Know – ha dichiarato Bailey nel post gara – David Bass ha detto in seguito che il cavallo è migliorato corsa dopo corsa, lo ha maggiormente impressionato oggi rispetto all’ultima volta, è ancora un bambino e sta imparando molto. È stato davvero un buon inizio di stagione. Bisogna pensarci alla Balymore del Festival, Challow Hurdle potrebbe essere il suo prossimo passo, vedremo strada facendo. Abbiamo iniziato in sordina, ma sta migliorando in modo esponenziale.” Bass ha aggiunto: “Il cavallo è in una forma incredibile, ha fatto tre corse veloci e si è sentito bene come sempre. Il modo in cui ha raccolto fino all’ultimo ostacolo è stato impressionante. Tutto è andato secondo i piani oggi, Robbie [Dunne] è appena uscito dalla curva all’ingresso, e il divario si è aperto e ho avuto il cavallo per passare velocemente. Come ho detto prima, sono fortunato a cavalcare cavalli molto sani e in forma e davvero una piccola parte dell’intera operazione. Ad essere onesto, sto solo cercando di prendere tutto e provare a godermi ogni giorno e ogni momento di cavalcare bei cavalli. Mi sento in una posizione molto fortunata e siamo fortunati anche solo per essere al lavoro, quindi cerco di prendere la cosa per il verso giusto e divertirmi ogni giorno.”
(Nella foto Doeas He Know)