Dernier dimanche à Paris. Non è un titolo di un film romantico in chiaro stile francese ma soltanto l’ultima domenica di grande rilievo prima delle ultime tre giornate feriali, (14, 20, 25) che di fatto chiuderanno la splendida sessione primaverile di corse ad Auteuil. C’è il Prix La Barka canonico appuntamento per gli anziani sugli ostacoli bassi, gruppo due sui 3900 metri dove i francesi saranno chiamati ad opporsi all’assalto della compatta formazione irlandese di Willie Mullins, forte di ben cinque candidati sui nove dichiarati partenti. Il champion trainer irlandese riproporrà il quarto arrivato della Grand Course de Haies Bapaume in sella al quale salirà Paul Townend per la famiglia Ricci, al suo fianco la cresciuta e fresca Stomy Ireland seconda in entrambe le Mares Hurdle di Cheltenham e Punchestown, cavalla per la quale Mullins ha incaricato Paddy Brennan. Pravalaguna affidata a Danny Mullins, Quick Grabim vincitore di Royal Bond e Mr Adjudicator settimo nella Grand Course de Haies le altre pedine del formatore di Closutton. Le chance dei francesi saranno affidate al ritrovato Blue Dragon, soggetto di grande classe sul quale ha operato un ottimo lavoro di ricostruzione in termini psicologici David Cottin, il trainer ex cravache d’or vera rivelazione della stagione, rientrato splendidamente nel Jean Granel prima di passeggiare nel Prix du Vivarais nella prima decade di Maggio. Francois Nicolle riproporrà l’ottimo Jazz In Montreaux eccellente promessa a quattro anni, tornato prepotentemente alla ribalta con un due su due a Compiégne. Adagio des Bordes per Francois Marie Cottin e Pop Art du Berlais (Patrice Lenogue) completeranno il campo gara. Il gettone più alto sarà nel Prix Des Drags gruppo due riservato agli anziani sui 4400 del percorso in steeple chase, una sorta di ricco sfollamento per gli eventuali reduci dal Grand Steeple Chase de Paris, dove anche in questo caso la presenza di Willie Mullins sarà forte di due validi soggetti come Isleofopendreams (DannyMullins) reduce dal secondo posto conquistato nell’Irish Grand National Chase di Fairyhouse e Total Recall in sella al quale salirà Paul Townend. Rilancerà le proprie chance il cresciuto Docteur de Ballon, che prima della caduta nella grande corsa di Parigi aveva insaccato due rotonde vittorie nel Jean Granel e Ingré. Sempre sul pezzo i veterani compagni di colori Dalia Grandchamp e Saint Turgeon per madame Patrick Papot, quindi Corazones per Francois Cottin, l’interessante Montgeroult per Marcel Rolland che si è tolto la qualifica di maiden vincendo un gruppo tre ad Auteuil, Edgeoy giovane cinque anni per Nicolle e Jacques Détré che ha vinto sulla distanza la preparazione del Prix Andréa. A completare il campo partenti anche la scatenata formazione di Isabelle Pacault con la sei anni Jubilatoire, tedesca di padre (Konig Turf) dominatrice della listed handicap del Prix Saint Saveur, quindi Vaquoise vincitore in inverno a Pau e Baie Des Iles. Bella anche l’edizione del Questarabad, gruppo tre in siepi per i 4 anni che vedrà potenziale protagonista il potente trittico di Francois Nicolle forte di Porto Pollo, Polirico e la femmina L’Autonomie, in pista anche Willie Mullins con French Made, terzo nella Grand Course de Haies des 4 ans ad Auteuil lo scorso Maggio. Un po’ d’Italia in questa classica francese, dove come già precedentemente dichiarato ad Hurdle & Chase dal suo allenatore Luigi Maceli e la compagna Laura Volante, Edidindo (Planteur) per i colori di Nunzio Fersula, tenterà un ‘inserimento a grossa sorpresa nonostante la poca esperienza in un conteso molto impegnativo. Infine attenzione il ben riuscito Prix Aguado, gruppo tre in siepi per i giovanissimi dove Guillaume Macaire riproporrà l’imbattuto Hipsters, oltre ai compagni di allenamento For Fun ed Al Cuarto. David Cottin in pista con l’interessante Kick Up, poi l’Irresistibles, Nirvana du Berlais, Le Lude e il supplementato da Good Béré.
(Nella foto Blue Dragon)