Francia. Domenica l’attesissimo Grand Prix de Pau Biraber Foie Gras, per una grande sfida fra il volante Forthing allenato da David Cottin, opposto al campione in carica di Patrick Chevillard Monsamou

Domenica l’attesissima 132 esima edizione del Grand Prix de Pau – Biraben Foie Gras (Prix André Labarrère), tradizionale appuntamento invernale che offre lo splendido impianto di Pont Long, uno degli avvenimenti sugli ostacoli di maggior prestigio del panorama francese. Saranno dieci i probabili candidati a disputarsi la ricca posta in palio (145 mila euro la dotazione complessiva) sul bellissimo percorso dei 5300 metri in steeple chase. Il Prix Bernard de Dufau è stato l’ultimo test di preparazione alla classica della Nuova Aquitania, gara nella quale il campione Monsamou detentore dell’ultimo Grand Prix de Pau, è stato battuto nettamente dal volante Forthing il vincitore dell’edizione 2017. Una rivincita ed una sfida emozionante quella che proporranno l’allievo di David Cottin e di Patrick Chevillard, per due cavalli che attualmente hanno mostrato qualcosa in più dei propri avversari, ampiamente battuti proprio nel Dufau. Fra questi Shakapon, Poly Grandchamp e Saint Turgeon, tutti validissimi rountiner giunti nell’ordine alle spalle dei due protagonisti, accumulando un gap che allo stato attuale non sembrerebbe facile da colmare, al netto di eventuali sorprese lungo il percorso. Francois Nicolle che in corsa avrà Shakapon e Poly Grandchamp, potrebbe presentare anche il rientrante Balkan Du Pécos, al rientro dal Prix Des Drags, (quinto nell’ultimo Grand Steeple Chase de Paris), campo gara che dovrebbe essere completato da Argentier, due secondi posti a Pau nelle ultime uscite, Amirande (terza pedina Papot), Tourwell e Arlequin D’Allier. (Nella foto Forthing e Monsamou)

Customized Social Media Icons from Acurax Digital Marketing Agency
error: Content is protected !!
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Instagram