FRANCIA. Auteuil, lunedì di alto livello con i tre anni nel Prix Robert Lejeune e gli anziani nel Compiègne, test per la grandi classiche di Autunno

La settimana francese inizierà con una bella riunione in programma a Parigi, lunedì presso l’impianto della Route des Lacs di Auteuil, due prove molto interessanti di gruppo tre divise per generazione, test di fondamentale importanza al fine di preparare al meglio le classiche novembrine. Il primo warm up da seguire con particolare attenzione sarà il Prix Robert Lejeune (obiettivo Prix Cambacérès) pattern riservata ai tre anni sulle siepi nella quale rivedremo all’opera i protagonisti del Prix Aguado, Nirvana du Berlais e For Fun terminati nell’ordine nella suddetta prova disputata ad inizio Giugno. Una gerarchia che potrebbe subire mutamenti o confermare la bella impressione destata dal tre anni allenato da Arnaud Chaillé Chaillé, un interessante Martaline che in quell’occasione mise in mostra una maggiore intraprendenza e tanta voglia di scaricare a terra la propria carica agonistica, contro un For Fun allievo di Guillaume Macaire, apparso ben intonato e da attendere in probabile progresso dopo la pausa estiva. Francois Nicolle scenderà in pista con una coppia di potenziale levatura, due castroni da seguire con particolare attenzione, Falstaff un figlio di Never On Sunday che dopo l’esordio vincente a Compiègne è terminato quarto nel Go Ahead a sette lunghezze dal Macaire For Fun e Marchand de Venise, altro figlio di Martaline secondo al debutto prima di cadere sullo steeple del WeatherPermitting. Un’occhiata la merita anche Resplendor visto in buon assetto nel Platanes vinto dall’interessante Galileo Conti. Bellissima l’edizione del Prix de Compiègne, step classico che guarda al ricco Grand Prix D’Automne. Rientra il veterano chaser Bipolaire secondo nell’ultimo Grand Steeple Chase de Paris, che Nicolle come nella scorsa annata fa rientrare sulle siepi per poi dirottare con buona probabilità il figlio di Fragrant Mix a La Haye Jousselin, di fatto il grande steeple chase invernale. C’è molta curiosità nel rivedere all’opera il cresciuto Berjou, un potente figlio di Holy Roman Emperor balzato alle grandi classiche dopo la vittoria a Marzo in un quinté plus. L’allievo di David Windrif appartenente a Christian Trecco ha subito nientemeno che la campionessa De Bon Coeur nel Rambaud correndo una super gara, prima di finire ottimo terzo nella Grand Course de Haies preceduto dall’irlandese di Willie Mullins Bénie des Dieux e la stessa De Bon Coeur. In pista anche il rientrante Blue Dragon reduce dalla cura David Cottin, senza dubbio il cavallo con maggiore esperienza sugli ostacoli bassi, protagonista di un discreto 2019 dopo la lunga pausa dovuta all’infortunio. Non ha disertato l’appuntamento Galop Marin, il prestante saltatore appartenente a Madame Patrick Papot che Dominique Bressou rilancia nella sua stagione prediletta dopo il quinto posto ottenuto nella Grand Course de Haies de Auteuil. L’erede da Black Sam Bellamy proverà a ripetere le gesta dello scorso Autunno quando infilò quattro pattern consecutive, vincendo proprio il Compiègne per poi scalare al Camarthen fino ai tronfi di Grand Prix D’Automne e Léon Olry Roederer. Sampark, Caiman Land, i validi Izzo e Highway To Tell, Curly Basc e Raffles Sun completeranno il campo partenti.

(Nella foto Nirvana du Berlais e Pierre Dubourg)

Plugin for Social Media by Acurax Wordpress Design Studio
error: Content is protected !!
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Instagram