FRANCIA. Auteuil test, in una domenica di grandi. Nel Prix Héros XII si prepara La Haye Jousselin, Prix Georges de Talhouët-Roy sulla strada del Cambacérès, Orcada e Camarthen le altre classiche da seguire

Entra nel vivo la stagione parigina. Dopo i primi big horse visti all’opera durante il corso della settimana, la domenica di Auteuil proporrà quattro prove di gruppo farcite di altri calibri pesanti pronti a scendere in pista, in quella che di fatto vale come vera piattaforma di lancio al caldissimo mese novembrino. Si parte con il Prix Orcada prova di gruppo tre riservata ai chaser di quattro anni con l’obiettivo del Maurice Gillois, test sui 4400 metri dove rivedremo al via la coppia di Guillaume Macaire Thrilling – Feu Follet. Il primo è un solido erede da Network affidato a Kevin Nabet, soggetto che resta sulla bella vittoria al rientro nel Prix Pierre et Jean-Marie Mercier; il secondo per i colori di Pierre Pilarsky anch’esso ben rientrato nel Prix The Fellow alle spalle dell’ottimo Figuero, è il laureato autunnale dell’Alain du Breil ed ha approcciato al nuovo mestiere con buona abnegazione, in sella ci sarà Felix de Giles che proprio in settimana ha vinto per il trainer di Royan. Dal The Fellow approderanno anche Kapdam per Arnaud Chaillé Chaillé e Farnice per Francois Nicolle, gara nella quale i due sono terminati rispettivamente terzo e quarto. Amour du Mathan (Chaillé Chaillé) Bel Apsis per Dominique Bressou e La Barakas completeranno il campo gara. Si guarda al Grand Prix D’Automne passando dal Camarthen, dove i binocoli saranno puntati sul portacolori di Madame Patrick Papot Galop Marin, vittorioso al rientro nel Prix De Compègne, soggetto vincitore lo scorso anno dell’Automne, quindi il nome nuovo Berjou cinque anni targato David Windrif da rivedere dopo il rientro, e il potente Bipolaire che Francois Nicolle ripripone sulle siepi per poi andare con buona probabilità a La Haye Jousselin. Raffles Sun per i Simon Munir, il cresciuto Vendelogne, Highway To Tell, Paul’s Saga e Caiman Land metteranno ancor più pepe alla corsa. Si val al ricco Cambacérès passando dal Prix Georges de Talhouët-Roy, gruppo due sulle siepi riservato ai tre anni. qui ci sarà da seguire il Macaire For Fun, ottimo al rientro stagionale nel Prix Robert Lejeune vinto dal Nicolle Falstaff, e Nirvana Du Berlais anch’esso in arrivo dalla stessa prova di rientro. Un occhio di riguardo sarà anche per i nuovi arrivati Sangennaro e l’affascinante Le Berry, entrambi laureati di Prix Finot all’esordio, Kool Has (scelta Nicolle) secondo nel Platanes al rientro contro il vociferato Galileo Conti, il cresciuto L’Ouragan per il team di Serge Foucher vittorioso a reclamare e poi in condizionata in Primavera; Lord Spirit completerà il campo partenti. Non passerà inosservato anche il Prix Héros XII, gruppo tre sullo steeple chase riservato agli anziani che affinano la loro forma per La Haye Jousselin, dove in pista rivedremo il veterano dieci anni Milord THomas al rientro stagionale, ma sopratutto Edgeoy, Poly Grandchamp, Dalia Grandchamp e Roxinela (quarta nel Grand Steeple Chase de Paris) rispettivamente primo, terzo, quarto e quinto dell’Hennessy; Ebonite nel ruolo di grossa sorpresa.

(Nella foto Milord Thomas)

Floating Social Media Icons by Acurax Wordpress Designers
error: Content is protected !!
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Instagram