Francia. La Francia incorona la Regina degli ostacoli Isabelle Pacault, nel segreto dei suoi risultati la grande professionalità, il carattere e l’apporto di tutta la sua famiglia, la figlia Anne Sophie e i nipoti come primi tifosi della nonna

Isabelle Pacault il giorno dopo la vittoria al cardiopalma conquistata nel Prix Des Drags con la femmina Jubilatoire, si gode meritatamente il momento magico prendendosi le prime giornate di tutte le varie testate che hanno celebrato il punto più alto della meravigliosa carriera della formatrice di Maisons Laffitte. Isabelle ha vinto nel 2018 il Maurice Gillois, scrivendo una pagina leggendaria sugli ostacoli francesi, essendo stata la prima donna a sellare un vincitore in una prova di gruppo uno. Le vittorie ottenute quest’anno nel Grand Steeple Chase de Paris e nel Prix Des Drags, sono il risultato di un lavoro semplicemente straordinario, la dimostrazione che pur senza la disponibilità di quantità di denaro ingenti, si possono ottenere risultati quasi impossibile. Nel segreto di Isabelle c’è sopratutto il suo carattere straordinario, una donna ben vista da tutto il suo ambiente che gode degli affetti di una famiglia che segue in ogni circostanza le vicende della nonna, perché i suoi primi tifosi sempre in prima fila nel sospingere i cavalli allenati da Isabelle sono proprio i suoi nipoti e la figlia Anne Sophie. Ed è stata quest’ultima poco dopo l’arrivo, momento in cui Isabelle aveva urlato (abbiamo perso) ad avvertire la madre che invece Jubilatoire era riuscita nell’impresa di battere in stretta foto Docteur de Ballon e Poly Grandchamp. Pacault ha voluto dare il merito della vittoria al Jonathan Ploganou, dichiarando a tal proposito: “Volevo assolutamente che fosse lui ad interpretare la cavalla anche a 66 chili (sono passati sei anni da quando Jonathan Plouganou non è salito a questo peso). L’ho chiamato due settimane fa e ho detto: “Sì o no!” E da allora lo chiamo tutti i giorni. È un vero pilota che non si fa domande. Gli ho lasciato carta bianca. In nessun momento, mi son detta che avremmo vinto la gara o meno, stavo soltanto guardando i suoi salti che hanno rasentato la perfezione. Adesso ci sono i festeggiamenti quanto mai meritati, poi penseremo a cosa potrà accadere in Autunno.” 

(Nella foto Isabelle Pacault e Jonathan Ploganou Photo By Scoop Dyga)

Animated Social Media Icons by Acurax Responsive Web Designing Company
error: Content is protected !!
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Instagram