I colori che delimitano gli ostacoli potrebbero cambiare nel prossimo futuro. L’Inghilterra, da sempre in prima linea per la difesa e la tutela del cavallo oltre che dei propri fantini, ha nuovamente preso in esame lo studio e la ricerca condotta dalla dott.ssa Sarah Paul e dal professor Martin Stevens dell’Università di Exeter, sulla reazione e lo stimolo dei cavalli alla visione di alcuni colori. Un’esperimento al quale hanno preso parte l’allenatore Richard Phillips, l’allievo fantino Daniel Hiskett e l’ex jockey Ian Popham, a loro giudizio molto interessante considerata la risposta tecnica data dai cavalli stessi. Lo studio, commissionato lo scorso anno dalla British Horse Racing Authority, ha riscontrato che i cavalli rispondono meglio agli ostacoli colorati di giallo e bianco fluorescente, piuttosto che l’arancione attualmente utilizzato per indicare siepi e fence in fase di decollo. Mentre l’arancione è un colore che meglio è un colore che i fantini possono facilmente identificare, i cavalli non condividono la stessa visione dei colori, vedendo gli oggetti con uno sfondo di blu e giallo. Di conseguenza, lo studio di ricerca raccomanda di eseguire una prova graduale utilizzando il giallo fluorescente per tutti gli ostacoli e le ringhiere di protezione e il bianco fluorescente per le tavole di decollo alle recinzioni. Ian Popham disse a tal proposito: “Dalla cavalcata delle diverse recinzioni colorate mi fu chiaro che su alcuni colori i cavalli reagivano in modo diverso e mostravano più rispetto verso l’ostacolo. Sono sicuro che gli altri fantini avranno la stessa percezione, e questa sembra un’ottima idea e un’opportunità per rendere lo sport più sicuro sia per i cavalli che per i fantini.”Il primo ufficiale di regolamentazione della BHA Brant Dunshea, ha parlato sulla BBC Radio 4 mercoledì mattina per discutere dello studio, e ha dichiarato: “La sicurezza è la nostra priorità numero uno e tutto questo è per migliorare i risultati di sicurezza per cavalli e fantini. Ciò che abbiamo imparato è ciò che tu e io potremmo vedere è molto diverso da quello che potrebbe vedere un cavallo. I cavalli hanno risposto in modo diverso a diversi colori. La loro distanza e altezza di salto è diversa. Per esempio, con il colore bianco fluorescente i cavalli saltano maggiormente sempre più in alto.” La prossima fase della ricerca porterà alla nuova combinazione di colori che viene ampiamente testata in campo di allenamento, prima che i colori siano potenzialmente sperimentati in un ambiente di gara dal vivo.” (Nella foto un ostacolo inglese) (Notizia estratta dal Racingpost)
Inghilterra. In futuro gli ostacoli avranno un colore di delimitazione diverso dall’attuale arancione, lo studio presso l’Università di Exeter ha evidenziato che i cavalli approcciano meglio al giallo e bianco fluorescente
