Italia. Super sunday a Maia con Caimi ed Ettore Tagliabue, in pista il vincitore del Merano Al Bustan; fra i giovani Imperial Red sfida la doppia coppia Vana – Romano. Azienda di Soggiorno top hurdle con Champ de Bataille, Kifaaya e Brog Deas

Maia è ormai completamente immersa nel clima festivo che fermerà un’intera città. E’ palpabile l’effetto Merano, vibrazioni chiare e indelebili a tre settimane dalla grande corsa, echeggiano in quell’Alto Adige culla della cultura, turismo, storia contemporanea e non, che nel suo ippodromo ha conservato tradizioni e abitudini decennali, alle quali ha legato in maniera profonda una popolazione entusiasta pronta ogni anno a ripetere il rituale. Quell’atmosfera che questa domenica si comincerà a vivere grazie al Massimo Caimi, prova di gruppo tre sullo steeple grande che vale come ultima chiamata al gran premio e l’Ettore Tagliabue, altro evento classico che lancia i giovanissimi al big event del Merano day con il Gran Criterium d’Autunno. La presenza del campionissimo Al Bustan, l’ultimo meraviglioso vincitore del Merano, vale da sola il prezzo del biglietto. Ciò che ha messo in mostra questo potente figlio di Medecis non lascia spazio ad altre interpretazioni. Conclusi gli aggettivi qualificativi, l’immenso allievo di Stanislav Popelka torna a difendere il titolo nel Caimi dopo aver vinto consecutivamente Creme Anglaise, Assi (Caimi) e Merano nel 2017, Val Passiria e Grande Steeple Chase D’Europa nell’annata in corso. Affidato al jockey ceco Jan Faltejsek per la quarta volta consecutiva, il rappresentante di Lokotrans Slovakia affronterà otto esperti avversari, fra questi il vincitore del Merano 2017 Mazhilis, quinto nell’ultimo gran premio e battuto dallo stesso Al Bustan nel Creme Anglaise dello scorso anno, Ole Caballero, Company Of Ring e Alcydon Fan (affidato a Romano) in arrivo dalla condizionata del Present Blue. Da rivedere sullo steeple Notti Magiche (prima volta sul circuito grande) ottimo terzo all’esordio nel Pollio alle spalle di Santo Cerro e Dusigrosz, Monsieur Bachir non troppo brillante alla prima a Merano, High Master e Volcancito, soggetto quest’ultimo piaciuto in siepi a Maia ma che in Francia vanta trascorsi discreti sullo steeple chase. Bella l’edizione del Premio Ettore Tagliabue. C’è naturalmente molta curiosità nel rivedere all’opera l’imbattuto Imperial Red, un erede da Zoffany che Paolo Favero ha forgiato in maniera splendida sul mestiere degli ostacoli. Il castrone ha mostrato ottima qualità di base e punta di velocità interessante, doti che gli hanno consentito di vincere in stile splendido Prime Siepi, Cermes e Dei Giovani. Leonardo Da Vinci e Mensch è la coppia Troger – Romano che fra i novizi in ascesa ha mostrato progressi importanti, ciò che si attende anche Pepi Vana dalla presenza di Starman e Andoins, il primo un ex Richard Chotard che si è ben espresso a Merano, battuto due occasioni proprio dal fucsia Imperial Red. Dal Bi Elle Luca Bruschi vinto da Leonardo Da Vinci approda anche il ‘Montenegro’ King Heart, soggetto interessante che ha fornito un ottimo esordio sugli ostacoli. La giornata si aprirà con il tradizionale Azienda di Soggiorno, corsa di gruppo travestita da condizionata riservata agli anziani in siepi sui 3500 metri, test finale prima della Gran Corsa Siepi di Merano. In pista ci sono Champ de Bataille per Josef Aichner e la coppia Kifaaya – Brog Deas per Radek Holcak, insieme fanno nove pattern conquistate al traguardo. L’allievo dei Vana ha vinto l’ultima Gran Siepi d’Italia battendo Flower Of Love e lo stesso Brog Deas, in passato doppio vincitore della Gran Siepi. Rivincita garantita alla quale farà la propria parte l’ottimo Kifaaya, anch’esso con un conto in sospeso con l’ex Cottin preceduto dal grigio nella Gran Siepi di Milano. L’ex Hamdan ha rifinito la preparazione vincendo chiaramente una flat a Slusovice dopo dieci mesi d’inattività. Bella anche la condizionata in siepi riservata ai 4 anni dove torna in pista Live Your Life, cavallo importante dal quale Raffaele Romano si aspetta una prestazione positiva, sopratutto in chiave psicologica dopo la caduta nel Criterium al quale ha fatto seguito un secondo posto nel Lembo alle spalle del compagno Solar Walker, anch’esso in gara con la monta di Jiri Kousek. Romano schiera anche Sternkrantz, Favero Lord E, Fausto Trappolini Dzan Moritz. Dalla Polonia approda Kurier, allievo di Grzgorz Wroblewsky che debutta in ostacoli dopo la vittoria in esordio in piano sui 1200 metri in quel di Wroclaw. Infine i nostri amati saltatori in cross country che si confronteranno sui 3500 metri, in una corsa come al solito regalerà spettacolo e molta incertezza, in bocca al lupo a tutti. (Nella foto a sinistra Champ de Bataille in alto Al Bustan)

Animated Social Media Icons by Acurax Responsive Web Designing Company
error: Content is protected !!
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Instagram