L’apertura dei cancelli per la due di Cheltenham e la susseguente domenica di Aintree, hanno proposto un gustoso antipasto di una stagione National Hunt che si preannuncia di altissimo profilo. Il prossimo fine settimana si replica con una serie di corse di pregevole lignaggio che partiranno dal circuito nord irlandese di Down Royal, che venerdì manderà in scena la WKD Hurdle di secondo grado, in attesa del clou posto al sabato pomeriggio con l’attesissima Jnwine Champione Chase, primo gruppo uno della stagione nel Regno Unito. Wetherby ed Ascot proporranno due classiche della nuova sessione 2017 – 2018, le Charlie Hall Chase e la Sodexo Gold Cup Chase, poi la domenica con due prove di gruppo a Cork e il Colin Parker Intermediate Chase a Carlisle. Venerdì a Down Royal Willie Mullins potrebbe riproporre il novizio Melon, promettente erede da Medicean che dopo la probante vittoria nella maiden di Leopardstown ha poi centrato due secondi posti in gare di primo grado come Supreme Novice e Champion Novice Hurdle a Punchestown. Il gestore di Carlow ha come alternativa Let’s Dance, femmina appartenente ai Ricci doppia vincitrice di secondo grado poi seconda alle spalle della compagna Augusta Kate a Fairyhouse in gruppo uno. Sabato l’attesissima Jnwine Champion Chase, una corsa che almeno nelle premesse si presenta di alto livello. Se accetterà la candidatura Coneygree avrà naturalmente i binocoli puntati addosso, l’allievo di Mark Bradstock vincitore della Gold Cup 2015 vittima di numerosi infortuni che non gli hanno dato la possibilità di correre a grandi livelli con continuità, ha corso una sola volta nel 2017 interpretando alla grande la Punchestown Gold Cup Chase vinta dal fenomeno Sizing John, un buon biglietto da visita per lo stoico figlio di Karinga Bay, atteso quest’anno da una season importantissima in termini di risultati. Il plotone di Giggistown dovrebbe avere nel grigio Disko un sicuro candidato alla corsa, l’allievo di Gordon Elliott ha vinto a Punchestown la Champion Novice Chase e dopo gli ultimi lavori il trainer di Longwood lo aveva candidato come un partente possibile. Le strategie di Michael O’Leary potrebbero vedere al via anche soggetti del calibro di Outlander, non pervenuto dopo la vittoria nelle Lexus, l’ottimo Sub Lieutenant e sopratutto il detentore di questa corsa Valseur Lido, con il lanciato Road To Respect e Alpha Des Obeaux altre pedine di tutto rispetto. More Of That e Carlingford Lough potrebbero essere le chance di John McManus, due cavalli molto esperti e buoni per tutte le occasioni, quindi il cresciutissimo Our Duke, allievo di Johanna Harrington grande vincitore di Irish Grand National Chase e l’outsider Zabana. Se Coneygree non dovesse accettare la trasferta nord irlandese, molto probabile la sua candidatura alle Charlie Hall Chase di Wetherby dove affronterebbe il mitico Cue Card, al rientro nella stagione in una corsa che lo scorso anno lo vide soltanto terzo al traguardo da netto favorito preceduto a sorpresa da Irish Cavalier e Menorah. L’allievo di Dan Skelton dopo la vittoria nelle Betfair Chase, il secondo nelle King George VI e il successo nelle Ascot Chase ha poi fallito l’appuntamento con la Gold Cup di Cheltenham, chiudendo una memorabile stagione con onorevole secondo posto ad Aintree nelle Bowl Chase alle spalle di Tea For Two. Blaklion, Bristol De Mai altri possibili candidati alla corsa. Ad Ascot la Sodexo Gold Cup Handicap Chase, il super handicap sulle tre miglia nel quale è previsto un folto numero di partenti. (Nella foto Coneygree)
Regno Unito. Fine settimana di altissimo profilo, si parte venerdì a Down Royal con la WKD Hurdle poi al sabato l’attesissima Jnwine Champion Chase primo gruppo uno della stagione. A Wetherby le Charlie Hall Chase con Cue Card e Coneygree iscritti, Ascot propone l’affollata Sodexo Gold Cup Handicap Chase
