Italia. A Merano si corre il Richard con la novità Ole Caballero acquistato da Josef Aichner, l’ex Macaire affidato a Jiri Kousek contro Silver Tango e la compagna Secret Sinner. Callmebob cerca il triplo fra i tre anni in siepi, in apertura handicap apertissimo riservati agli anziani

Con la disputa questa domenica del premio Piero e Franco Richard, Merano entra nella fase più calda della stagione. Dopo il ricco antipasto del Creme Anglaise, Maia propone uno degli eventi più classici della sessione estiva autunnale, gruppo tre per chaser di quattro e cinque anni sulla distanza dei 3900 metri dello steeple grande. La novità Ole Caballero sarà il pezzo forte di questa prova, si tratta di un erede da Sholokhov ed Orsina che in termini di parentela richiama fortemente quel Ole Companero (fratello pieno) che fu buon protagonista nel Gran Premio Merano 2015 vinto dal tedesco Kazzio. Passato in pochissime ore dai colori di Madame Patrick Papot a quella di Madmoiselle Birgit Regele, il castrone ha nuovamente cambiato proprietà e a Merano si presenterà con i colori altoatesini di Josef Aichner, prima di prendere la strada della Repubblica Ceca per approdare alla formazione di Josef Vana. Per il quattro anni reduce da due rotonde affermazioni sullo steeple di Dieppe e Clairefontaine, una corposa chance di successo in questo Richard numericamente stringato ma di buona qualità, dove l’ex Macaire si presenterà forte di un 62 di valore francese. In sella all’ex francese Ole Caballero il jockey ceco Jiri Kousek, chiamato al delicato compito di superare l’esame del percorso meranese ed opporsi alla neo compagna di colori Secret Sinner, al cresciuto Silver Tango, Atalan, l’outsider Spettacolo e l’altro della triade Vana il grigio Le Moulleau. Secret Sinner approda al Richard dopo l’apprezzabile piazzamento ottenuto nel Vanoni alle spalle del francese Defit D’Estruval e del polacco King Artur, cavalla molto fresca suscettibile di progresso che sullo steeple ha mostrato doti apprezzabili. Raffaele Romano riproporrà con grande fiducia Silver Tango. Prudente nella presa di contatto sullo steeple del Vanoni, il portacolori di Elia Tanghetti ha prodotto una prestazione importante nel Vincenzo Pollio, gara nella quale ha saputo imbavagliare a livello tattico i suoi avversari fra i quali quel King Artur capace nel Vanoni di inseguire la vincitrice di Macaire, lasciando ad un paio di lunghezze dietro la stessa Secret Sinner. Atalan che difenderà i colori di Lydia Olisova, anch’esso reduce dal buon piazzamento conquistato nel Pollio proverà a migliorare ancora il proprio standard, Le Moulleau visto in grossa difficoltà nel Vanoni è chiamato ad una prova d’appello. Di spalla al Richard l’ascendente in siepi per i tre anni del premio Valgano, forte di un Callmebob in grande ascesa pronto per l’hat trick contro Musique de La Nuit e i compagni Shiloh ed At The Beach. Bello, divertente e molto aperto l’handicap posto in apertura di programma riservato ai saltatori in siepi di quattro anni ed oltre sui 3300 metri. Tentano il double Chappy Bros e Colony The best visti in palla all’ultimo turno, Gondaro arriva dal quarto posto del Pollio, il top weight Mushrae dalla vittoria conquistata nell’Imprezer, quindi Anima Mundi e Universal Soldier che non partono assolutamente battuti. (Nella foto Ole Caballero Photy By Canalturf Scoopdyga)

Floating Social Media Icons by Acurax Wordpress Designers
error: Content is protected !!
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Instagram