Italia. Sabato a Maia la Gran Siepi di Merano e il Premio delle Nazioni Memorial Marco Rocca con diversi ospiti europei

Nel sabato che apre il week end del Gran Premio Merano Alto Adige, Maia manderà in scena l’edizione numero 62 della Gran Corsa Siepi e il 72 esimo Premio Delle Nazioni Memorial Marco Rocca. Due appuntamenti imperdibili un gustoso primo piatto alla vigilia della grande giornata di domenica. Nella Gran Siepi scenderanno in pista sette partecipanti, 4 italiani e tre ospiti due quali dalla Repubblica Ceca e uno dalla Germania. Sarà l’occasione per rivedere in pista dopo lunga assenza il fenomenale Brog Deas, doppio vincitore di Gran Siepi a Merano e Milano nella stagione 2014. L’allievo di Radek Holcak torna alle competizioni dopo quattro mesi di stop, ultima apparizione a Pardubice dove ha passeggiato in una prova di quarta categoria, successo molto netto dopo un rientro alquanto prudente a Bratislava. La scelta di Josef Vana è invece caduta su A Pigalle un ex allievo di Christian Scandella, che in in realtà almeno fino a questo momento non ha mai convinto particolarmente. Si tratta di un figlio del discreto Discover D’Auteuil, soggetto con buona probabilità adatto al tracciato ad otto di Maia, sul quale il team ceco avrà senza dubbio effettuato un ottimo settaggio dopo le due corse di rodaggio a Karlovy e Praga. Vovcenko al via con Koffi Lady, femmina di buon lignaggio che all’ultima uscita meranese ha subito i rivali storici Sol Invictus e Chiaromonte. A Brema la figlia di Samun ha vinto sui 4200 metri, e la sensazione è che sui quattro chilometri di Maia la rappresentante della Stall Nicole possa giocarsi una buona chance. Magog e Favero presenteranno l’eclettico Sol Invictus, soggetto di grande psicologia la cui performance sarà legata alla propria luna. Il figlio di King Charlemagne possiede grande qualità, ha mostrato di adattarsi benissimo ad ogni schema, una corsa questa Gran Siepi che gli è sempre sfuggita e che premierebbe la meravigliosa carriera di questo soggetto. Il breeder di Giulio Frascatani arriva alla Gran Siepi questa volta con una maturità ed un esperienza diversa, sarà forse l’occasione per prendersi la rivincita proprio con il ceco Brog Deas che lo precedette nell’edizione del 2014. Chiaromonte è il campione in carica e cercherà naturalmente di difendere il titolo. L’allievo di Frank Melanie non ha bisogno di alcuna presentazione, tornerà sulla gradita distanza dei 4000 metri, nell’ultima sessione di corse ha manifestato continuità di rendimento e sul tracciato meranese vanta un score alquanto invidiabile. Kazoo e Notti Magiche formeranno la coppia presentata da Josef Aichener e Arnaldo Bianco, il primo ha avuto un incontro ravvicinato all’ultima uscita con l’ex dormelliano, ma la distanza potrebbe essere un ostacolo difficile da sormontare. Notti Magiche vincitore al rientro sul portacolori di Ghiotti, ha subito poi Sol InVictus nella Gran Siepi d’Italia, prima di non concludere il percorso all’ultima uscita. Nazione 2016 di gran livello. Sui 6000 metri dello splendido percorso in cross country, prova di gruppo due riservata agli anziani, in pista il campione in carica francese Martalin. Il castrone allenato da Philippe Quinton tornerà a far coppia con il jockey Arnold Cisel, accompagnato da Gallo’s Star affidato a Thomas Beaurain reduce da una netta affermazione a Warengem. Arman è annunciato in grande ordine da Josef Vana, Paolo Favero ha visto crescere in maniera esponenziale il portacolori di Lydia Olisova Allycat, quindi il ceco Cherwick già visto all’opera a Merano, Mighty Mambo partente anche al Gran Premio Merano e Triangle D’Or, che Davide Satalia ha deciso di far rientrare direttamente in quello che di fatto era l’obiettivo di questo Autunno. (Nella foto Brog Deas)

Social Network Integration by Acurax Social Media Branding Company
error: Content is protected !!
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Instagram