ITALIA. Merano, Domani Risplendi affascinante prospetto, sotto la gestione di Gabriele Agus il figlio di War Command resta imbattuto replicando nella novices. Paolo Favero e Jan Faltejsek firmano il doppio nelle due mini periziate in siepi grazie al quattro anni Ninky Nonk e all’anziano Moved. Andrea Lancini e Prodigieux concedono la replica nel cross country

Domani Risplendi vince in grande stile la novizi posta in chiusura di programma a Merano. La presenza del portacolori della scuderia La Tesa in questa domenica a Maia, rappresentava senza dubbio il leitmotiv tecnico del convegno. Il vincitore del Cogne è stato capace di offrire una replica di alto profilo che gli consente di pensare in grande guardando ai big event in programma nella seconda parte della stagione. Il figlio di War Command ha fatto poco più del canter, manifestandosi in totale controllo all’inizio della piegata finale, lasciando al secondo posto un ottimo Un Beso. L’allievo di Franco Contu aveva dimostrato di non poter correre un ascendente, soggetto che farà parlare di se nel proseguo della stagione, restando in una categoria quanto meno accessibile.

PRODIGIEUX E ANDREA LANCINI

Bello e combattuto il cross country posto in apertura di programma riservato ai cavalieri e alle amazzoni. Prodigieux e Andrea Lancini si sono di nuovo presi la scena vincendo in volata al termine di una corsa tatticamente ben delineata. L’allievo di Franco Contu ha messo in campo quel pizzico di qualità che nel tratto piano ha fatto la differenza, ma bravo il suo cavaliere nel gestire le risorse del figlio di Prince Gibraltar, appostandosi alle spalle del leader Quick Davier sferrando l’attacco alla penultima siepe, per poi mettersi al riparo dal tentativo dell’avversario ma soprattutto da finale del favorito Persian Doll interpretato da Paddy Barlow; terza vittoria in carriera per Andrea Lancini.

NINKY NONK E JAN FALTEJSEK

Nel resto del pomeriggio da segnalare la vittoria del progredito Ninky Nonk nell’ascendente in siepi riservato ai quattro anni, un Raven’s Pass sul quale ha effettuato un buon lavoro Paolo Favero, ex Keith Dalgleish che aveva già vinto in piano a Treviso. Molto progredito con il paraocchi e il reggi lingua, alla sua quarta corsa sugli ostacoli il quattro anni ha messo le cose apposto a metà della piegata finale, quando Jan Faltejsek dopo aver atteso a lungo alle spalle del leader Foli Siffai, ha preso vantaggio conservando poi la posizione senza particolari problemi.

MOVED E JAN FALTEJSEK

Nell’ascendente in siepi dove si cimentavano questa volta gli anziani, Paolo Favero ha concesso una bella replica riproponendo a sorpresa l’otto anni Moved. Bottom weight della gara, il figlio di Iffraaj ha saltato benissimo lungo tutto il percorso restando sempre nella leadership della corsa, portando a casa una meritata vittoria controllando nel finale il tentativo generoso da parte del peso massimo Igor. Da segnalare che Moved non vinceva una corsa dall’Ottobre 2021, in quell’occasione aveva conquistato un ascendente di uguale entità.

(Nella foto in alto Domani Risplendi e Gabriele Agus)

Social Media Widget Powered by Acurax Web Development Company
error: Content is protected !!
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Instagram