Ancora un buon convegno di corse quello in programma questo sabato all’ippodromo di Treviso. Al Sant’Artemio si disputa il Premio Unire, steeple chase in formato listed con dotazione da 25 mila euro, prova di buonissima qualità che ha raccolto sette unità al nastro di partenza. Piton Des Neiges e Bilbo D’Assault si sono affrontati in un doppio confronto in quel di Pisa, risultato di perfetta parità con i due soggetti che si troveranno nuovamente sull’anello trevigiano a situazione ponderale simile. La sensazione è che il match possa ancora essere molto aperto, con Piton Des Neiges che ha senza dubbio la qualità dalla propria parte, l’allievo di Pepi Vana ha vinto in Novembre la preparazione dell’Istituto del Nastro Azzurro nella sua unica uscita in Veneto, ed annovera nel proprio score successi anche a livello di Gr1. L’ex francese allenato da Raffaele Romano avrà però il vantaggio di mettere sul piatto una potenziale e selettiva corsa da front runner sul gradito percorso a minor raggio; Piton sarà affiancato dall’ottimo compagno di colori Beau Saonois che fa il suo esordio sul tracciato, rientrato dopo lunga assenza nella Gran Corsa Siepi di Pisa, l’allievo di Pepi Vana Jr che in passato ha frequentato senza alcun dubbio i miglior salotti per saltatori, sarà chiamato a migliorare il proprio standard fisico dopo un lungo periodo di riposo. Prima in ostacoli a Treviso anche per Big City, che al Sant’Artemio aveva vinto una flat per gr. L’allievo di Paolo Favero punta ad un risultato di qualità dopo il rientro soddisfacente nella champion hurdle toscana, alla quale ha fatto seguito un sesto posto non troppo esaltante nella Nazionale a San Rossore; rientrano la femmina No Profit con i colori del team Roessl e il ceco di Pavlina Bastova Kings Rock, per Vana Senior il ritorno in pista di Vinci Per Noi con i colori di Mario Montanari. Bella anche la condizionata sullo steeple chase riservata ai quattro anni del Premio Rolle posta in apertura di programma. Sopran Epicuro potrebbe confermare quanto di buono fatto intravedere a Pisa, e chiamare in causa sulla linea il fucsia di Paolo Favero Thistleton; la polacca di Grzegorz Wroblenwsky Karagana non ha ancora mostrato tutto il suo vero valore, è da attendere in progresso anche Pariello (compagno di colori di Sopran Epicuro) Soul Of Dubai è caduto all’esordio a Kolesa. Test di preparazione alla prossima Corsa Siepi di Treviso, la bella condizionata del Premio Segusino sulla distanza dei 3500 metri. Dieci sulla linea di partenza dove lo stimato giallo nero Nic Mountain, non dispiaciuto nella sua prima italiana a Pisa merita una menzione; rientra da oltre 300 giorni il compagno Laldann, Blue Kazak tenta il grande step, tante le incognite con molte novità dell’est.
(Nella foto Bilbo D’Assault e Gaetano Volpe, Photo – by Facebook Ippodromo San Rossore)